La casa editrice siciliana Navarra a “Più libri più liberi”, Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria dal 4 all’8 dicembre al Centro Congressi La Nuvola di Roma. Tra gli autori presenti, Giankarim De Caro, Ester Rizzo, Serafina Ignoto, Virginia Asaro e Marco Boccia


Pubblicato il 03 Dicembre 2024


La casa editrice Navarra torna alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi”, in programma a Roma dal 4 all’8 dicembre.

Promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, la manifestazione si svolge negli spazi del Centro Congressi della capitale, La Nuvola.

Si tratta, nello specifico, della prima fiera italiana dedicata esclusivamente all’editoria indipendente dove ogni anno circa cinquecento editori, che provengono da tutto il Paese, presentano al pubblico le novità e il proprio catalogo.

La casa editrice siciliana guidata da Ottavio Navarra incontrerà i lettori allo stand C64 allestito per l’occasione: saranno presenti anche alcuni autori quali Giankarim De Caro, finalista della terza edizione del Premio Letterario-Giornalistico “Nadia Toffa” con il suo “Romanzo tascio-erotico siciliano”.

Ci saranno anche Ester Rizzo con i suoi libri dedicati alla storia delle donne “Trenta giorni e 100 lire”, “Le ricamatrici” e “Donne disobbedienti” e due anteprime nazionali: Serafina Ignoto con “L’isola ribelle” e Virginia Asaro con “Le circostanze fragili. L’ombra di Pirandello”.

E ancora, lo scrittore romano di origine siciliana Marco Boccia con il suo “Zizzanìa”.

Lo stand ospiterà tutti i libri del catalogo della casa editrice.  

Tanti i titoli di successo che Navarra Editore presenterà nel corso dei cinque giorni: “Il sicario e Shakespeare” di Vito Lo Scrudato, “Cinque vite” di Mari Albanese, “Cieli di primavera. Viaggio nel mondo di Alda Merini” di Ave Comin e Virna Chessari e “Corpi e parole di donne per la pace” a cura di Mariella Pasinati.

Oltre alla presentazione dei libri, sono in programma seicentocinquanta eventi tra incontri con gli autori, letture, esibizioni musicali e dibattiti sulle tematiche di settore.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]