La cortesia era il tuo onore. Ricordo di Angelo Scandurra


Pubblicato il 09 Gennaio 2021

di Marco Iacona.

Ciao Angelo. No, non ci vedremo. E non ci sentiremo mai più. L’ultima volta pioveva, qui in Piemonte, e magia degli universi pensai a te. Non stavi già bene, eri sincero nel manifestare il tuo malessere, perché sincero lo eri per vizio, per difetto. E che gran difetto!

Restano quella “Traviata”, quella “Bohème” che non vedemmo, quei “tour” belliniani che mai intraprendemmo, quelle cene che non consumammo, e restano però gli aneddoti, la tua voglia di vita d’artista, la tua voce da poesia mesta, vivace, tinteggiata fiato per fiato; resteranno le tue lamentele per la scomparsa dei “maestri”. La poesia combina intelletti quasi a capriccio, e per poche stagioni fummo amici pur pensandola in modo molto diverso.

Di te mi resterà un ricordo singolare: «Pronto, maestro!» «Angelo ciao, hai sbagliato numero?» sublimai così, in una reazione segreta a me stesso, una tua chiamata di ringraziamento per non so quale libro. La cortesia era il tuo onore, la capacità di attraversare “sentimentalmente” un mondo impoetico il tuo impeto esistenziale. Dire che mancherai a tutti è solo stupido, i poeti sono, per loro stessi, mancanza nella natura. Laddove vive un poeta è la necessità a venir meno. So che a questo punto avresti sorriso, cambiando discorso; scusami dunque per questo noioso, debole, ricordo.

Ciao.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]