La cortesia era il tuo onore. Ricordo di Angelo Scandurra


Pubblicato il 09 Gennaio 2021

di Marco Iacona.

Ciao Angelo. No, non ci vedremo. E non ci sentiremo mai più. L’ultima volta pioveva, qui in Piemonte, e magia degli universi pensai a te. Non stavi già bene, eri sincero nel manifestare il tuo malessere, perché sincero lo eri per vizio, per difetto. E che gran difetto!

Restano quella “Traviata”, quella “Bohème” che non vedemmo, quei “tour” belliniani che mai intraprendemmo, quelle cene che non consumammo, e restano però gli aneddoti, la tua voglia di vita d’artista, la tua voce da poesia mesta, vivace, tinteggiata fiato per fiato; resteranno le tue lamentele per la scomparsa dei “maestri”. La poesia combina intelletti quasi a capriccio, e per poche stagioni fummo amici pur pensandola in modo molto diverso.

Di te mi resterà un ricordo singolare: «Pronto, maestro!» «Angelo ciao, hai sbagliato numero?» sublimai così, in una reazione segreta a me stesso, una tua chiamata di ringraziamento per non so quale libro. La cortesia era il tuo onore, la capacità di attraversare “sentimentalmente” un mondo impoetico il tuo impeto esistenziale. Dire che mancherai a tutti è solo stupido, i poeti sono, per loro stessi, mancanza nella natura. Laddove vive un poeta è la necessità a venir meno. So che a questo punto avresti sorriso, cambiando discorso; scusami dunque per questo noioso, debole, ricordo.

Ciao.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]