“La Destra”: Enrico Trantino alla guida della federazione di Catania

Leggi l'articolo completo

Prende il posto di Ruggero Razza, vicepresidente e assessore alla Provincia Regionale di Catania

di Iena Politica

È stato giovanissimo consigliere comunale di Catania quando l’assemblea era il perno politico della città, poi ha guidato la lista per il senato nel 2008. Da ieri Enrico Trantino (nella foto a sinistra, con Pietrangelo Buttafuoco), avvocato penalista e figlio di uno dei più grandi uomini che Catania abbia mai conosciuto, lo stimatissimo avvocato Enzo Trantino, è il commissario provinciale de La Destra-As.

”Quella di Catania – ha detto nel corso di una conferenza stampa – è per il nostro partito la seconda federazione in Italia e qui siamo nella coalizione tra i partiti piu organizzati e meglio percepiti dalla gente. Di fronte a questi dati, che nel tempo ci hanno resi protagonisti nel territorio, avverto intera la responsabilità di un incarico che spero di svolgere con impegno e passione'”.

All’incontro con i giornalisti, cui hanno partecipato l’ex sottosegretario Nello Musumeci e il segretario regionale, Gino Ioppolo, era presente il segretario provinciale uscente, Ruggero Razza. ”Appena sono entrato a far parte dell’amministrazione Castiglione – ha evidenziato il neo vicepresidente della Provincia – ho ritenuto di rimettere l’incarico di partito nelle mani del segretario nazionale Storace e del segretario regionale Ioppolo. Ringrazio loro e tutti i dirigenti ed iscritti perché in questi quasi due anni abbiamo lavorato davvero come una squadra affiatata e, sono certo, così sarà anche con Trantino'”.

Gino Ioppolo, che a seguito delle dimissioni di Razza secondo le regole statutarie ha proposto a Storace la nomina di Trantino, ha voluto evidenziare come ”anche in questa staffetta alla guida del partito si dimostra che La Destra è un partito non assimilabile alla casta così invisa ai cittadini. Ad Enrico – ha aggiunto Ioppolo – voglio rivolgere un augurio di buon lavoro, consapevole delle importanti responsabilità che lo attendono, anche in vista di un turno amministrativo che coinvolge molti comuni”.

Alle parole augurali di Ioppolo si sono aggiunte quelle di Musumeci che, nell’incontro con i giornalisti, si è soffermato sulle imminenti consultazioni: ”abbiamo privilegiato – ha detto – la naturale alleanza con le forze di centrodestra perché siamo convinti che la coalizione debba ritrovare compattezza. Il momento è difficile e per questo abbiamo ritenuto di sostenere progetti civici, piuttosto che presentare liste di partito: quando si vota per il sindaco e per il consiglio comunale oggi piú di ieri i cittadini vogliono riconoscersi in quei programmi che appaiono credibili per il futuro delle comunità amministrate”.

All’incontro hanno partecipato i consiglieri comunali Gemma Lo Presti e Manfredi Zammataro, il consigliere provinciale Gaetano Distefano, che ha portato il saluto dei colleghi Enzo D’Agata e Giuseppe Mistretta, i dirigenti Andrea Castelli, Franco Carro, Giuseppe Montalto, Angelo Manuele. Il neo commissario, Enrico Trantino, ha voluto rivolgere un particolare invito a condividere questa nuova stagione proprio agli amministratori provinciali e comunali, oltre che ai dirigenti che lo affiancheranno nel direttivo del partito.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

10 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

10 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

10 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

10 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

10 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

10 ore ago