LA FEDERSCHERMA PREMIA A MILANO LA METHODOS E ROSSELLA FIAMINGO. A SANTA VENERINA SCHERMIDORI CATANESI IN EVIDENZA NELLA CATEGORIA CADETTI E GIOVANI


Pubblicato il 04 Ottobre 2022

Tra gli esponenti di maggior spicco dello sport siciliano c’è sicuramente Rossella Fiamingo, che vanta un palmares eccezionale tra Coppe del Mondo e medaglie olimpiche. Cresciuta nella “sua” Catania alla Methodos Scherma, la Fiamingo è stata insignita a Milano, nei locali della Società del Giardino, dalla Federazione Italiana Scherma dell’onorificenza “Lama d’Onore d’Oro”2022 per i risultati conseguiti, che hanno dato lustro ed hanno contribuito ad accrescere l’immagine ed il prestigio del movimento schermistico italiano. Anche la Methodos di Sant’Agata Li Battiati è stata premiata, domenica mattina, ricevendo la prestigiosa Onorificenza “Scudo d’Onore di Bronzo”2022 su deliberazione del Consiglio Federale, in segno di riconoscimento per la meritoria attività svolta nella promozione di questa antica e nobile disciplina sportiva. A ritirare il riconoscimento per la società etnea è stata la campionessa Rossella Fiamingo in rappresentanza del maestro Gianni Sperlinga impossibilitato a raggiungere Milano.“Due riconoscimenti importanti consegnati dalla Federazione Italiana Scherma – afferma Rossella Fiamingo -. Uno per me e l’altro per la Methodos di Sant’Agata Li Battiati. Sono felice e orgogliosa di essere cresciuta nella Methodos. Una società partita da zero, in un piccolo paese di Catania, che pian piano si è fatta conoscere nel mondo grazie ai risultati raggiunti a livello nazionale e internazionale. E’ stato un piacere per me aver ritirato questi premi. Alla fine, il lavoro, l’impegno e la passione hanno pagato in questi anni e pagheranno ancora”.Intanto a Santa Venerina, la Methodos seguita dai maestri Gianni e Carlo Sperlinga si è ben disimpegnata nelle gare di qualificazione ai campionati regionali categoria Giovani e Cadetti di spada. Nella prova maschile questi i risultati: Alì Kornell (ottavo), Randazzo Andrea (undicesimo), Belviso Marco (tredicesimo), Belviso Davide (diciottesimo) e Ceraldi Francesco (diciannovesimo). Nella gara femminile: Torrisi Sofia (terza), Saladdino Sara (settima), Pavoni Maria (nona), Messina Flavia (tredicesima), Lombardo Maria Irene (ventesima) e Manzitto Marta (ventisettesima). “Siamo soddisfatti – dichiara il maestro Gianni Sperlinga – per aver qualificato tutti i nostri atleti. Non siamo ancora contenti, però, del rendimento dei ragazzi. Troppi alti e bassi finora. Stiamo lavorando per migliorare soprattutto in vista delle gare zonali che sono di un livello più alto”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]