Comunicati Stampa

LA FEDERSCHERMA PREMIA A MILANO LA METHODOS E ROSSELLA FIAMINGO. A SANTA VENERINA SCHERMIDORI CATANESI IN EVIDENZA NELLA CATEGORIA CADETTI E GIOVANI

Leggi l'articolo completo

Tra gli esponenti di maggior spicco dello sport siciliano c’è sicuramente Rossella Fiamingo, che vanta un palmares eccezionale tra Coppe del Mondo e medaglie olimpiche. Cresciuta nella “sua” Catania alla Methodos Scherma, la Fiamingo è stata insignita a Milano, nei locali della Società del Giardino, dalla Federazione Italiana Scherma dell’onorificenza “Lama d’Onore d’Oro”2022 per i risultati conseguiti, che hanno dato lustro ed hanno contribuito ad accrescere l’immagine ed il prestigio del movimento schermistico italiano. Anche la Methodos di Sant’Agata Li Battiati è stata premiata, domenica mattina, ricevendo la prestigiosa Onorificenza “Scudo d’Onore di Bronzo”2022 su deliberazione del Consiglio Federale, in segno di riconoscimento per la meritoria attività svolta nella promozione di questa antica e nobile disciplina sportiva. A ritirare il riconoscimento per la società etnea è stata la campionessa Rossella Fiamingo in rappresentanza del maestro Gianni Sperlinga impossibilitato a raggiungere Milano.“Due riconoscimenti importanti consegnati dalla Federazione Italiana Scherma – afferma Rossella Fiamingo -. Uno per me e l’altro per la Methodos di Sant’Agata Li Battiati. Sono felice e orgogliosa di essere cresciuta nella Methodos. Una società partita da zero, in un piccolo paese di Catania, che pian piano si è fatta conoscere nel mondo grazie ai risultati raggiunti a livello nazionale e internazionale. E’ stato un piacere per me aver ritirato questi premi. Alla fine, il lavoro, l’impegno e la passione hanno pagato in questi anni e pagheranno ancora”.Intanto a Santa Venerina, la Methodos seguita dai maestri Gianni e Carlo Sperlinga si è ben disimpegnata nelle gare di qualificazione ai campionati regionali categoria Giovani e Cadetti di spada. Nella prova maschile questi i risultati: Alì Kornell (ottavo), Randazzo Andrea (undicesimo), Belviso Marco (tredicesimo), Belviso Davide (diciottesimo) e Ceraldi Francesco (diciannovesimo). Nella gara femminile: Torrisi Sofia (terza), Saladdino Sara (settima), Pavoni Maria (nona), Messina Flavia (tredicesima), Lombardo Maria Irene (ventesima) e Manzitto Marta (ventisettesima). “Siamo soddisfatti – dichiara il maestro Gianni Sperlinga – per aver qualificato tutti i nostri atleti. Non siamo ancora contenti, però, del rendimento dei ragazzi. Troppi alti e bassi finora. Stiamo lavorando per migliorare soprattutto in vista delle gare zonali che sono di un livello più alto”. 

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

14 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

14 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

14 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

14 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

14 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

14 ore ago