Un significativo colpo di scena s’è registrato nel corso del processo, pendente dinnanzi al giudice monocratico Rosalba Recupido, per diffamazione a mezzo di trasmissioni televisive e online: da una parte l’impresa “Euromecc” dall’altra “Skytg24” con l’allora direttore Emilio Carelli e il giornalista Fulvio Viviano.
Il fatto per cui “Euromecc” ha sporto querela risale al giugno del 2009, quando nel corso di un servizio che trattava di un’inchiesta su un presunto caso di cemento depotenziato fu per l’appunto, secondo quanto evidenziato dalla società querelante, ripresa l’insegna di “Euromecc”, totalmente estranea all’inchiesta. Di qui la querela.
E cos’è accaduto? Gli avvocati di parte civile, Cristina e Carmelo Calì, hanno proposto istanza di avocazione dell’indagine nata dalla querela e finita al vaglio della Procura della Repubblica di Catania. La Procura Generale, con il Pg Gaetano Siscaro, ha accolto l’istanza, ritenendola quindi legittima.
Il relativo decreto di avocazione è stato mostrato stamane, in aula, dallo stesso dott. Siscaro. La prossima udienza è fissata per il 14 novembre con la citazione dei testimoni, il legale rappresentante della “Euromecc” e l’ufficiale dei carabinieri che ha condotto le indagini su delega conferita dalla Procura Generale rappresentata, come dicevamo, dal dott. Siscaro.
comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…
È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…
“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo…
Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…
"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…
comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…