La mafia ‘pesa’ sui costi dei commercianti dell’Isola per 37,5 miliardi di euro: il dato emerge dal Focus di Sicilia Sos Impresa

Leggi l'articolo completo

di iena estorta

Cresce il condizionamento esercitato delle organizzazioni criminali di stampo mafioso nel tessuto economico della Sicilia, e di Palermo in particolare. Accanto ai reati tipici dell’estorsione e dell’usura, emerge un crescente protagonismo della cosiddetta mafia imprenditrice sempre piu’ presente in gangli decisivi dell’economia di Palermo e della Regione. E’ quanto emerge dal Focus Sicilia di Sos Impresa, presentato ieri a Palermo. Ammonta a 56 miliardi il denaro movimentato, con costi per i commercianti dell’Isola per 37,5 miliardi.

Il rapporto conferma la capacita’ del crimine organizzato di intervenire con proprie imprese nelle relazioni economiche, stabilendo collegamenti collusivi con la politica, i titolari di istituti di credito e gli apparati burocratici soprattutto per il controllo del sistema degli appalti e dei servizi pubblici. In questo quadro le famiglie mafiose esercitano direttamente l’estorsione (che vale 5,5 miliardi, con 160mila taglieggiati) e l’usura (che fattura 20 miliardi, con 200 mila persone colpite); 1,2 miliardi sono prodotti nel settore degli appalti pubblici; 5,3 miliardi nelle forniture private, soprattutto edili. Le cosche sono attive nei traffici di droga, armi, persone; gestiscono in proprio o avvalendosi di prestanome, le attivita’ di reinvestimento degli utili con particolare attenzione all’industria del divertimento, alla ristorazione veloce, ai supermercati, agli autosaloni, al settore della moda e persino nella sanita’. (Fonte AGI)

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

8 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

8 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

9 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

9 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

9 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

9 ore ago