La magia di Raptus per diversamente abili e detenuti


Pubblicato il 05 Dicembre 2019

Prosegue l’impegno sociale di Salvo Testa, in arte Raptus, che anche quest’anno si esibirà per i detenuti del carcere minorile di Acireale e per i diversamente abili ospiti dell’ Oda.

L’incontro magico al carcere di Acireale si terrà lunedì 9 dicembre alle ore 10.30, mentre il 3 gennaio alle ore 10.00 sarà la volta dell’Oda, Opera diocesana assistenza. In entrambi gli appuntamenti l’artista proporrà alcuni dei numeri di magia che lo hanno reso famoso al grande pubblico.

L’iniziativa si inquadra nell’ambito di un percorso più ampio che negli ultimi 12 anni ha visto Raptus vicino ai più deboli. “Il mio obiettivo principale – spiega Salvo testa – è regalare un momento di gioia. L’arte magica è un modo per far vivere delle emozioni e suscita, da sempre, un grande fascino. Il mio impegno sociale ha scoperto che la magia può alleviare il disagio e regalare un momento di spensieratezza.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]