LA MOSTRA DEDICATA A BANKSY APERTA IL 13 LUGLIO SCORSO, E’ VISITABILE FINO AL 6 OTTOBRE 2024


Pubblicato il 01 Agosto 2024

B A N K S Y

GAM – Galleria Arte Moderna – Via Castello Ursino, 26 – Catania

Centro Commerciale “Centro Sicilia”   

MOSTRA APERTA IL 13 LUGLIO SCORSO,

E’ VISITABILE FINO AL 6 OTTOBRE 2024

Successo di pubblico e di critica a Catania e anche nel territorio di Misterbianco, per la mostra-evento dedicata a Banksy.

E’ la Galleria di Arte Moderna della città etnea, in via Castello Ursino 26, Catania, che sta accogliendo la mostra dedicata al più famoso tra gli “street artist”, della scena mondiale. Prodotta e organizzata, da “MetaMorfosi Eventi”, in collaborazione con “Demetra Promotion, con il patrocinio del Comune di Catania, l’esposizione, curata dalla storicadell’arte, Sabina De Gregori, sta offrendo ai visitatori un vero e proprio viaggio tra le più iconiche immagini realizzate dall’artista inglese in ormai oltre due decenni di produzione. Immagini pungenti, ironiche e persuasive che hanno raccontato in maniera originale e inimitabile, temi fondamentali e attualissimi dei nostri tempi come il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali, i migranti, le guerre e i diritti dei popoli, trasformandoli spesso in messaggi politici e di denuncia sociale.

In mostra si potrà ammirare anche il “Season’s Greetings”, un muro di grandi dimensioni dipinto da Banksy nel 2018, Port Talbot, in Galles. L’opera è esposta al Centro Commerciale “Centro Sicilia”, ritrae un ragazzino con le braccia spalancate e la lingua tesa fuori dalla bocca per assaporare i fiocchi di neve che cadono dal cielo. Fiocchi che però, girando l’angolo del muro, si scoprono essere cenere che si leva da un bidone dell’immondizia in fiamme.

Altri due muri originali, dipinti da Banksy e provenienti da collezioni private, sono invece esposti in mostra, alla “GAM”, assieme alla selezione delle opere in esposizione. Come “Season’s Greetings”, anche “Heart Boy” e “Robot/Computer”, hanno come protagonisti giovani adolescenti, rappresentanti di una nuova generazione che sembra essere particolarmente sensibile alle tematiche intorno alle quali gravitano gli interessi dell’artista inglese.

La mostra, è visitabile fino al 6 ottobre 2024


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un pezzo di storia del basket internazionale, uno che nel suo sport ha vinto praticamente tutto: due campionati italiani con la Fortitudo Bologna, due spagnoli con il Barcellona, due Supercoppe, l’Eurolega. E ancora: l’argento alle Olimpiadi, l’oro agli Europei. Una vera e propria leggenda, uno dei giocatori più forti di tutti tempi. Dopo l’addio al parquet, […]

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]