comunicato stampa

Catania, 25 febbraio 2024 – Quando non si riesce a maneggiare un concetto è meglio lasciarlo da parte. Difficile cogliere il senso della ‘due-giorni’ di Fratelli d’Italia a Catania, pomposamente definita ‘Patrioti in Comune’. Che cosa vuol dire esattamente? Che i ‘Fratelli d’Italia’ sono gli unici patrioti in Comune? Solo a Catania, o dappertutto? E poi, cosa bisogna fare per potersi definire patrioti?

Forse bisogna: smantellare l’Agenzia per la coesione, chiudere e centralizzare le Zes, tagliare il fondo perequativo per le infrastrutture, bloccare i fondi FSC per destinarli all’opera vessillo del partito più antimeridionalista che sia mai esistito, attuare tagli sui fondi PNRR destinati al Mezzogiorno, votare l’autonomia differenziata e – perché no? – manganellare minorenni.

Ecco, forse occorre tutto questo. E poi, perché a Catania? Forse per ricordare ad una maggioranza consiliare in fibrillazione che il governo di Catania sta a Roma, e che si parlerà di mobilità sostenibile, di assetto urbanistico del territorio, di porto e aeroporto, di legalità e di beni confiscati alle mafie, di gestione dei rifiuti solo quando servirà alla patria (de noantri). Un consiglio ai Fratelli d’Italia: di patria riparliamo dopo un po’ di serio approfondimento.

Per il resto, iniziamo a discutere seriamente dei problemi della città, dei temi che l’amministrazione dovrebbe trattare confrontandosi con il senato cittadino, evitando di lanciare news sui giornali o nelle TV locali, affrontando nelle commissioni di merito le questioni cruciali per la città.

Sarebbe opportuno che i patrioti prendessero contezza della grave crisi economica, sociale e morale del paese e in modo particolare della nostra città per cercare di risolvere concretamente qualcosa.

Nella speranza che questa kermesse possa dare slancio all’amministrazione Trantino, auspichiamo che il sindaco, oltre a dirigere il traffico in centro, o richiamare chi sporca le belle piazze della città, o multare i commercianti di via Manzoni e i disabili nelle Ztl, sia un sindaco con una amministrazione forte con i “forti”… e utile con i deboli!

I consiglieri comunali

Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio (M5s), Maurizio Caserta, Damien Bonaccorsi e Gerry Barbagallo (Pd).

Movimento 5stelle.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

10 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago