La pièce “Che fine ha fatto Baby Jane” da Catania vola in tour a Parigi


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Dopo il successo di critica e di pubblico il thriller psicologico “Che fine ha fatto Baby Jane?”, diretto da Sebastiano Mancuso, da Catania spicca il volo per una tournée parigina. Dal 23 marzo al 21 aprile lo spettacolo tratto dal romanzo di Henry Farrell e riadattato per la versione teatrale da Mirco Sassoli tra emozione e pathos sarà messo in scena al “Theo Theatre” di Parigi. “Una pièce- spiega il regista Sebastiano Mancuso- che volutamente si distacca dalla versione cinematografica attraverso una propria personalizzazione in modo da rendere omaggio alla versione originale”.

Uno spettacolo interpretato da Elmo Ler (Jane Hudson), Loriana Rosto (Blanche Hudson) e Antonella Scornavacca nel ruolo della governante. Un tributo ai miti, al divismo contemporaneo, alle disillusioni feroci e alle ambizioni deformate patologicamente e trasformate in uno stato mentale e sociale che altera il legame delle due sorelle fino al punto di essere vissuto come una maledizione, che entrambe vorrebbero recidere ma che non riescono a fare. “Dare vita ad un testo così impegnato ed emozionante realizzato in doppia stesura, italiano e francese,- dichiarano i tre attori protagonisti sulla scena premiati ad ogni replica con grandi e fragorosi applausi- è fonte di grande responsabilità e rispetto verso quei personaggi cosi fragili e forti, complessi nella loro semplicità, intrisi di tutte quelle contraddizioni dell’animo umano ed estremamente intensi”.

La storia, arricchita dalle scene e dai costumi di Laura Guidotto, tra le due sorelle Jane, bambina prodigio che vede troppo presto svanire i suoi sogni, e Blanche immobilizzata su una sedia a rotelle all’apice della carriera dopo un misterioso incidente stradale, tra alcool, depressione, violenza, rivalità e sensi di colpa con l’apporto del pluripremiato stilista Giampiero Nicita dopo aver lasciato senza fiato il pubblico siciliano ed italiano è pronta a conquistare la Francia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]

1 min

Ancora un terzo posto e una nuova medaglia di bronzo per la SSD Canottieri Jonica, che dopo aver centrato il podio in Coppa Italia Under 21 maschile si ripete sette giorni dopo facendo lo stesso con la squadra femminile impegnata nella categoria Senior della competizione. Ieri pomeriggio infatti le poliste catanesi, anche loro allenate da […]

2 min

(Credito foto Nicolò A.Perricone) Gino Astorina, attore, cabarettista, artista poliedrico, sarà il testimonial di “Battiquorum – Festa dei diritti”, la festa del 12 aprile alle 18 in piazza Mazzini, che lancia la campagna per i cinque referendum su lavoro e cittadinanza, in programma per l’8 e 9 giugno prossimi. La festa è promossa dal Comitato […]