La polizia interviene a difesa di un medico e denuncia una donna violenta


Pubblicato il 09 Giugno 2021

“COMMISSARIATO DI NESIMA

Nel pomeriggio dello scorso 7 giugno, personale del Commissariato di Nesima si portava in piazza Mercato, nel noto quartiere Monte Po, presso uno studio di medicina, ove un medico aveva subito un’aggressione da parte di una signora assistita.

Sul posto gli agenti identificavano la predetta signora, resasi responsabile della citata aggressione la quale aveva colpito con calci e pugni il medico che, per motivi di prevenzione anti-covid non la visitava poiché la paziente non aveva provveduto alla necessaria prenotazione telefonica.

Il medico, nella circostanza, lamentava forti dolori tanto da essere costretto ad interrompere la propria attività ambulatoriale per recarsi presso il Pronto Soccorso.

Dopo essere stata sottoposta a visita, i medici di turno le riscontravano diverse lesioni.

Pertanto, il medico sporgeva querela per l’aggressione patita, riferendo che avrebbe provveduto entro i termini di legge per la parte che riguardava i reati procedibili a querela,

Per quanto sopra, la responsabile dell’aggressione veniva deferita alla competente A.G. in stato di libertà per interruzione di pubblico servizio.

Catania, 9 giugno 2021.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]