La raccolta firme per il referendum contro l’autonomia differenziata. De Caudo (Cgil) ed Enza Meli (UIL): “A Catania e provincia raccolte già 10 mila firme. E non ci fermeremo. I cittadini hanno capito ciò che sta accadendo


Pubblicato il 08 Agosto 2024

Sono già diecimila le firme per il referendum contro la nuova legge sull’Autonomia differenziata raccolte per le vie e nelle sedi degli organizzatori di Catania e provincia, dal 20 luglio a oggi.
Il conteggio si riferisce ai moduli cartacei  e non comprende ancora le firme on line; è perciò il risultato dei partecipatissimi banchetti di raccolta allestiti dal Comitato referendario per l’abrogazione della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Ne fanno parte la Cgil e la Uil di Catania, insieme ai partiti e alle associazioni che hanno aderito.
L’obiettivo è dire “no” alla Legge Calderoli e concorrere così alla raccolta delle firme necessarie a chiamare al voto referendario gli italiani, tra aprile e giugno del 2025. Il numero sufficiente previsto dalla Costituzione è già stato raggiunto a livello nazionale ma la raccolta non si fermerà sino a settembre.  Per il segretario generale della Cgil di Catania, Carmelo De Caudo, e per la segretaria generale della UIL di Catania, Enza Meli, “la città e la provincia stanno rispondendo con un fortissimo entusiasmo che ha superato ogni nostra aspettativa- spiegano- Crediamo che i cittadini abbiano capito quello che sta accadendo ai loro danni.

Con la legge Calderoli il governo nazionale ha cambiato nel profondo alcuni processi chiave previsti dalla Costituzione sul fronte della sanità, dell’istruzione, del lavoro e della mobilità. E prima di approvare la legge ha tirato dritto, contando sulla scarsa consapevolezza dei cittadini. Ebbene, questa consapevolezza adesso c’è. I catanesi, come tutti gli italiani, non vogliono godere di minori diritti, non vogliono che l’Italia venga di fatto divisa in due. Se il governo nazionale a suo tempo non si è fermato neppure di fronte alle dure critiche della CEI, dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, della Banca d’Italia, della stessa Confindustria, presto dovrà fermarsi di fronte alla volontà popolare. Questa è la democrazia”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]