“Ci sono voluti ben oltre quattro anni, ma finalmente la Regione Siciliana ha liquidato agli editori librari i contributi post Covid che erano stati previsti”: con queste parole, il presidente dell’Associazione degli Editori Siciliani Indipendenti Ottavio Navarra commenta il raggiungimento dell’importante obiettivo per decine di imprese editoriali librarie nell’isola.
“Abbiamo incredibilmente tagliato il traguardo – afferma – dopo averlo perseguito a lungo con tenacia, ben consapevoli degli enormi disagi che l’intero settore ha dovuto affrontare in anni molto difficili”.
“Non vogliamo sottacere – prosegue Ottavio Navarra – il ritardo clamoroso che si è accumulato: ci sono voluti ben quattro anni perché tutto si sia potuto chiudere”.
“Vogliamo ringraziare quanti ci sono stati vicini in questo lungo periodo – aggiunge – e si sono adoperati per il raggiungimento del risultato: si apre adesso una nuova fase del nostro impegno”.
“Calendarizzeremo – conclude il presidente dell’Associazione degli Editori Siciliani Indipendenti – tante nuove proposte e obiettivi, perché siamo convinti che lo sviluppo della nostra isola passi anche e soprattutto dal rilancio culturale”.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…