Comunicati Stampa

La strage continua: non è un paese democratico – Comunicato stampa PRC

Leggi l'articolo completo

Le notizie di stampa non lasciano dubbi: è una strage continua di lavoratori.

I cinque operai morti  a Casteldaccia, nel Palermitano,  erano impegnati nella rete fognaria in prossimità delle Cantine Duca di Salaparuta: le ipotesi sono che  potrebbero essere crollate le condotte fognarie che erano anche sature di gas rivelatosi tossico.

Un mix micidiale ma in un ambiente di rischio molto conosciuto, i c.d. “spazi confinati”, tipici dei lavori di manutenzione sia nei siti industriali dei petrolchimici così come negli impianti di smaltimento e depurazione (ricordiamo la strage di Mineo del 2008: 6 morti).

Quale  rischi aveva prospettato la ditta committente e come si apprestava la ditta esecutrice esecutrice (coinvolta con un titolare deceduto) e con quali attrezzature intendevano eseguire la commessa di lavoro? Avevano a disposizione strumenti di rilevazione dei gas?

La Magistratura forse ci dira’ una risposta, di sicuro non possiamo ancora aspettare inutilmente una svolta normativa indispensabile che metta al centro la PREVENZIONE e l’applicazione ed attuazione del TESTO UNICO Sicurezza sul lavoro, bellamente sabotato da tutti i governi, da ultimo quello Meloni che propaganda una falsa ed inutile repressione (la patente a punti entra in vigore il primo ottobre 2024, ma si applica alle aziende colpite da provvedimenti definitivi, i decreti attuativi arriveranno dopo).

Lavori poveri e malpagati generano insicurezza e morte:  da Brandizzo a Casteldaccia, bisogna morire per consentire ai lavoratori di uscire in prima pagina. Occorre, perciò, costruire un forte movimento di lotta e di massa che affermi che solo il miglioramento delle condizioni di vita e lavoro e la sicurezza dei lavoratori possono garantire la democrazia in questo Paese. 

Mario Pugliese, Responsabile regionale Lavoro

Nicola Candido, Segretario regionale Sicilia

Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

40 minuti ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago