“La tutela degli interessi dei consumatori: i rischi della contraffazione” – domani ore 12 Polo Didattico Dipartimento Scienze Politiche e Sociali Università di Catania – via Gravina 12 aula A2


Pubblicato il 06 Dicembre 2023

COMUNICATO STAMPA

Convegno e workshop “Io sono originale” 

La contraffazione e la tutela

della proprietà industriale

–      Giovedì 7 dicembre, ore 12 –

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Polo Didattico di via Gravina, 12

Catania,6 dicembre 2023 –Un convegno per coltivare la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito ai rischi collegati alla contraffazione. Confconsumatori Sicilia, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, Guardia di Finanza, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e Rotary Club Catania si danno la mano per offrire gli strumenti necessari alla comprensione del fenomeno che colpisce l’economia e il diritto di proprietà.

L’evento, che si svolgerà domani 7 dicembre alle ore 12al Polo Didattico di via Gravina 12 aula A2, dal titolo “La tutela degli interessi dei consumatori: i rischi della contraffazione”, rappresenta uno dei momenti conclusivi del progetto “Io sono Originale”, iniziativa del MiSE (ora MIMIT), promossa dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, in collaborazione con le associazioni dei consumatori rappresentate nel CNCU, tra cuiConfconsumatori che, in continuità con le precedenti edizioni, promuove una campagna di educazione e di sensibilizzazione.

Nel corso della mattinata, insieme al contributo dei relatori avv. Carmelo Calì, Presidente di Confconsumatori Sicilia; prof.ssa Pinella Di Gregorio, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali; dott. Antonino D’Ambrosio, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato; Capitano Valerio Zuppello, Comandante della Compagnia di Riposto della Guardia di Finanza; professore Davide Arcidiacono, Università di Catania; professor Maurizio Avola, Università di Catania; Maria Torrisi, Presidente del Rotary Club Catania, gli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania coinvolti nel Progetto “Io sono Originale” presenteranno i risultati del lavoro di approfondimento realizzato e i dati del questionario somministrato per fotografare il rapporto dei consumatori siciliani con il fenomeno della contraffazione.

“La lotta alla contraffazione, anche e soprattutto in Sicilia – dichiara l’avv. Carmelo Calì, presidente di Confconsumatori Sicilia – passa attraverso l’opera di sensibilizzazione delle nuove generazioni. La nostra mission di tutela dei consumatori, prima ancora che nelle aule giudiziarie, vogliamo che sia esercitata con attività di sensibilizzazione e di formazione. A conferma che il primo diritto del consumatore è quello della corretta informazione”.

L’acquisto di beni contraffatti è un atteggiamento di consumo spesso sottovalutato e poco percepito,che minaccia la proprietà industriale e intellettuale. Per contrastarlo, occorrono strategie coordinate di informazione e sensibilizzazione: è determinante coinvolgere attivamente i consumatori attraverso un piano mirato di attività formative e divulgative, che contribuiscano a disincentivare la scelta, da parte dei cittadini, di acquistare prodotti falsi.

Io Sono Originale prevede, tra le diverse attività in programma, workshop dedicati agli studenti universitari: i giovani sono coinvolti in prima persona nella realizzazione di incontri di approfondimento sul tema della proprietà industriale e della lotta alla contraffazione, in collaborazione con 35 atenei italiani di diverso indirizzo formativo.

L’APPUNTAMENTO – L’evento si terrà giovedì 7 novembre 2023, dalle 12 alle 14, nell’aula A2dell’Università di Catania, nel Polo Didattico di via Gravina,12.

La partecipazione è gratuita e aperta agli studenti e a tutta la cittadinanza.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]