“La tutela degli interessi dei consumatori: i rischi della contraffazione” – domani ore 12 Polo Didattico Dipartimento Scienze Politiche e Sociali Università di Catania – via Gravina 12 aula A2


Pubblicato il 06 Dicembre 2023

COMUNICATO STAMPA

Convegno e workshop “Io sono originale” 

La contraffazione e la tutela

della proprietà industriale

–      Giovedì 7 dicembre, ore 12 –

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Polo Didattico di via Gravina, 12

Catania,6 dicembre 2023 –Un convegno per coltivare la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito ai rischi collegati alla contraffazione. Confconsumatori Sicilia, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, Guardia di Finanza, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e Rotary Club Catania si danno la mano per offrire gli strumenti necessari alla comprensione del fenomeno che colpisce l’economia e il diritto di proprietà.

L’evento, che si svolgerà domani 7 dicembre alle ore 12al Polo Didattico di via Gravina 12 aula A2, dal titolo “La tutela degli interessi dei consumatori: i rischi della contraffazione”, rappresenta uno dei momenti conclusivi del progetto “Io sono Originale”, iniziativa del MiSE (ora MIMIT), promossa dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, in collaborazione con le associazioni dei consumatori rappresentate nel CNCU, tra cuiConfconsumatori che, in continuità con le precedenti edizioni, promuove una campagna di educazione e di sensibilizzazione.

Nel corso della mattinata, insieme al contributo dei relatori avv. Carmelo Calì, Presidente di Confconsumatori Sicilia; prof.ssa Pinella Di Gregorio, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali; dott. Antonino D’Ambrosio, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato; Capitano Valerio Zuppello, Comandante della Compagnia di Riposto della Guardia di Finanza; professore Davide Arcidiacono, Università di Catania; professor Maurizio Avola, Università di Catania; Maria Torrisi, Presidente del Rotary Club Catania, gli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania coinvolti nel Progetto “Io sono Originale” presenteranno i risultati del lavoro di approfondimento realizzato e i dati del questionario somministrato per fotografare il rapporto dei consumatori siciliani con il fenomeno della contraffazione.

“La lotta alla contraffazione, anche e soprattutto in Sicilia – dichiara l’avv. Carmelo Calì, presidente di Confconsumatori Sicilia – passa attraverso l’opera di sensibilizzazione delle nuove generazioni. La nostra mission di tutela dei consumatori, prima ancora che nelle aule giudiziarie, vogliamo che sia esercitata con attività di sensibilizzazione e di formazione. A conferma che il primo diritto del consumatore è quello della corretta informazione”.

L’acquisto di beni contraffatti è un atteggiamento di consumo spesso sottovalutato e poco percepito,che minaccia la proprietà industriale e intellettuale. Per contrastarlo, occorrono strategie coordinate di informazione e sensibilizzazione: è determinante coinvolgere attivamente i consumatori attraverso un piano mirato di attività formative e divulgative, che contribuiscano a disincentivare la scelta, da parte dei cittadini, di acquistare prodotti falsi.

Io Sono Originale prevede, tra le diverse attività in programma, workshop dedicati agli studenti universitari: i giovani sono coinvolti in prima persona nella realizzazione di incontri di approfondimento sul tema della proprietà industriale e della lotta alla contraffazione, in collaborazione con 35 atenei italiani di diverso indirizzo formativo.

L’APPUNTAMENTO – L’evento si terrà giovedì 7 novembre 2023, dalle 12 alle 14, nell’aula A2dell’Università di Catania, nel Polo Didattico di via Gravina,12.

La partecipazione è gratuita e aperta agli studenti e a tutta la cittadinanza.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]

2 min

comunicato Cgil “Apprendiamo con piacere che Pfizer punta ancora su Catania, ma restano troppe ombre sul futuro del sito produttivo e sull’efficace strategia industriale della multinazionale”. Così Jerry Magno, segretario generale della Filctem Cgil di Catania, commenta l’annuncio pubblicato sulla stampa dal nuovo Country President di Pfizer Italia, Ozgur Yaziyurt, che ha parlato di un […]

2 min

Nei Campionati Italiani di fondo a Firenze, rossazzurri protagonisti con tre ori, quattro argenti ed un bronzo Partenza super del Circolo Canoa Catania, che inaugura al meglio la stagione 2025 del Dragon Boat. I dragoni rossazzurri brillano a Firenze dove, nel weekend, si sono disputati i Campionati Italiani di fondo (2.000 metri).  Sul Fiume Arno, Catania […]

3 min

I pionieri della musica elettronica, Kraftwerk, faranno tappa in Sicilia con un concerto innovativo previsto per venerdì 25 Luglio alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Un momento unico per la nostra isola. Il progetto che riguarda la storica band di Düsseldorf è un’iniziata Booking & Management: Intersuoni BMU, Agave Spettacoli e Ventidieci. Già disponibili i biglietti: in prevendita su www.ticketone.it al linkhttps://www.ticketone.it/artist/kraftwerk/ È già […]