La vergogna dei defibrillatori accantonati nei sotterranei della Provincia: interrogazione del gruppo Comunisti-Idv


Pubblicato il 05 Agosto 2011

IMG0Lo scandalo sollevato da “ienesicule” produce i primi effetti: il gruppo consiliare Comunisti-Idv alla Provincia Regionale di Catania, con i consiglieri Valerio Marletta ed Antonio Tomarchio (nella foto), ha presentato un’interrogazione rivolta al Presidente del Consiglio Giovanni Leonardi e a quello della giunta di governo Giuseppe Castiglione, che pubblichiamo. Cosa risponderà la giunta provinciale, il suo Presidente? Attendiamo. Intanto, ecco l’interrogazione presentata in data 4 agosto

Interrogazione su acquisto defibrillatori e valigette di primo soccorso. Premesso che:
con determina dirigenziale N° 727 del 15/09/2009 si autorizzava l’avvio di una procedura informale negoziata per l’affidamento della fornitura di n. 10 defibrillatori e n.90 cassette di primo soccorso, mediante pubblicazione dell’avviso all’albo pretorio e nel profilo del committente;

con successiva determina dirigenziale N° 1052 del 23/12/2009 si affidava la fornitura alla ditta Farmacia D. Bonfanti sull’importo a base d’asta di 33.333 euro oltre Iva;

dalla determina dirigenziale n. 219 del 15/03/2010 si evince chiaramente che la fornitura del materiale in oggetto è stata espletata regolarmente;

era prevista un’attività formativa che doveva avere luogo nei modi di cui al capitolato di gara e doveva concludersi entro trenta giorni dalla consegna per dieci ore di formazione, suddivisa in almeno tre incontri formativi e rivolta al personale utilizzatore delle apparecchiature. Corso da svolgersi presso la sede dell’Ente.

la fornitura doveva essere eseguita in un’unica soluzione, con consegna della merce presso le sedi scolastiche ubicate nella Provincia di Catania.

Considerato che:
in data 3 Agosto 2011 è stato pubblicato sul quotidiano telematico denominata “Iene sicule” un articolo dal titolo “SCANDALO ALLA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA: DEFIBRILLATORI ACQUISTATI E LASCIATI DA OLTRE UN ANNO NEI SOTTERRANEI DELL’ENTE !

nell’articolo viene riportata la notizia che i defibrillatori e le valigette acquistate dall’ente sono tutt’ora nei sotterranei del centro direzionale di via Nuova Luce;

qualora la notizia riportata sul quotidiano si rivelasse esatta, ci troveremmo davanti ad un gravissimo episodio di inefficienza della macchina amministrativa dell’ente, di gravi negligenze dell’apparato burocratico e di sperpero di denaro pubblico aggravato dal fatto che parliamo di strumenti atti a salvare vite umane.

Ciò premesso e considerato si chiede di sapere:

1) Se corrisponde al vero la notizia che i defibrillatori e le valigette giacciono inutilizzati  presso i locali dell’ente.
2) La data di consegna presso l’ente del materiale in oggetto.
3) Se è stato espletata l’attività formativa per gli utilizzatori delle apparecchiature.
4) Se le apparecchiature risultano ancora funzionanti.
5) Le motivazioni che hanno portato al mancato utilizzo di queste importantissime apparecchiature.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]