La vergogna dei defibrillatori accantonati nei sotterranei della Provincia: interrogazione del gruppo Comunisti-Idv


Pubblicato il 05 Agosto 2011

IMG0Lo scandalo sollevato da “ienesicule” produce i primi effetti: il gruppo consiliare Comunisti-Idv alla Provincia Regionale di Catania, con i consiglieri Valerio Marletta ed Antonio Tomarchio (nella foto), ha presentato un’interrogazione rivolta al Presidente del Consiglio Giovanni Leonardi e a quello della giunta di governo Giuseppe Castiglione, che pubblichiamo. Cosa risponderà la giunta provinciale, il suo Presidente? Attendiamo. Intanto, ecco l’interrogazione presentata in data 4 agosto

Interrogazione su acquisto defibrillatori e valigette di primo soccorso. Premesso che:
con determina dirigenziale N° 727 del 15/09/2009 si autorizzava l’avvio di una procedura informale negoziata per l’affidamento della fornitura di n. 10 defibrillatori e n.90 cassette di primo soccorso, mediante pubblicazione dell’avviso all’albo pretorio e nel profilo del committente;

con successiva determina dirigenziale N° 1052 del 23/12/2009 si affidava la fornitura alla ditta Farmacia D. Bonfanti sull’importo a base d’asta di 33.333 euro oltre Iva;

dalla determina dirigenziale n. 219 del 15/03/2010 si evince chiaramente che la fornitura del materiale in oggetto è stata espletata regolarmente;

era prevista un’attività formativa che doveva avere luogo nei modi di cui al capitolato di gara e doveva concludersi entro trenta giorni dalla consegna per dieci ore di formazione, suddivisa in almeno tre incontri formativi e rivolta al personale utilizzatore delle apparecchiature. Corso da svolgersi presso la sede dell’Ente.

la fornitura doveva essere eseguita in un’unica soluzione, con consegna della merce presso le sedi scolastiche ubicate nella Provincia di Catania.

Considerato che:
in data 3 Agosto 2011 è stato pubblicato sul quotidiano telematico denominata “Iene sicule” un articolo dal titolo “SCANDALO ALLA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA: DEFIBRILLATORI ACQUISTATI E LASCIATI DA OLTRE UN ANNO NEI SOTTERRANEI DELL’ENTE !

nell’articolo viene riportata la notizia che i defibrillatori e le valigette acquistate dall’ente sono tutt’ora nei sotterranei del centro direzionale di via Nuova Luce;

qualora la notizia riportata sul quotidiano si rivelasse esatta, ci troveremmo davanti ad un gravissimo episodio di inefficienza della macchina amministrativa dell’ente, di gravi negligenze dell’apparato burocratico e di sperpero di denaro pubblico aggravato dal fatto che parliamo di strumenti atti a salvare vite umane.

Ciò premesso e considerato si chiede di sapere:

1) Se corrisponde al vero la notizia che i defibrillatori e le valigette giacciono inutilizzati  presso i locali dell’ente.
2) La data di consegna presso l’ente del materiale in oggetto.
3) Se è stato espletata l’attività formativa per gli utilizzatori delle apparecchiature.
4) Se le apparecchiature risultano ancora funzionanti.
5) Le motivazioni che hanno portato al mancato utilizzo di queste importantissime apparecchiature.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]