Laboratori analisi. Recuperi tariffari legittimi? A chiederlo è il CLAS che si è appellato all’on. Gaetano Galvagno


Pubblicato il 12 Agosto 2022

comunicato stampa

Possono le ASP siciliane recuperare le differenze tariffarie stabilite con il  D.A. 170/2013 per gli anni che vanno dal 2009 al 2012? «A seguito della sentenza del Consiglio di Stato abbiamo appurato una difforme interpretazione e applicazione delle disposizioni da parte dell’Assessorato alla Salute e delle ASP territoriali», fa sapere il referente del CLAS (Consorzio Laboratorio Analisi Siciliano) Giovanni Turrisi.  «Per questo motivo è intervenuto l’on. Gaetano Galvagno (FDI) che ha chiesto chiarimenti in merito alle modalità delle azioni di recupero sino ad oggi intraprese. Sarebbe opportuno – continua il referente – trovare una soluzione stragiudiziale aprendo un tavolo di confronto tra le parti finalizzato alla conclusione dell’annosa vicenda che da anni ci vede oggettivamente vittime di un sistema errato. Dopo oltre due anni dall’inizio dell’emergenza da covid-19 i laboratori analisi sono stati baluardo dell’assistenza sanitaria territoriale offrendo un servizio continuativo, capillare e indispensabile a fronteggiare la pandemia. Ritengo quindi che sia necessario concludere una volta per tutte la vicenda dei recuperi tariffari e supportare concretamente un settore strategico della sanità regionale siciliana».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]