L’ALFA BASKET CATANIA SUPERA UN OTTIMO GIARRE SOFFRENDO FINO ALLA FINE


Pubblicato il 10 Marzo 2024

Matas Budrys a canestro contro Giarre (Foto di Romano Lazzara)

ALFA BASKET CATANIA                     82

BASKET GIARRE                                  79

Alfa: Virgillito ne, Arena 7, Barone ne, Torrisi ne, Budrys 26, Bergamo 14, Galasso ne, Patanè 4, Pennisi 4, Pappalardo 4, G. Signorino 5, Abramo 18. All: Di Masi.

Giarre: Varotta 24, Radovic 19, D’Anna, Scalella ne, A. Leonardi 6, Malukas 15, Arpi, Marzo 11, Gomes 4, Saccone ne. N. Leonardi. All: D’Urso.

Arbitri: Perrone di Catania e Crisafulli di Mascalucia.

Parziali: 22-26, 43-45, 71-61.

Il derby è rossazzurro. Ma quanta sofferenza per l’Alfa Basket Catania. La squadra di coach Davide Di Masi coglie, al Leonardo Da Vinci, la quinta vittoria consecutiva piegando il Basket Giarre per 82-79. Derby acceso, a tratti nervoso, giocato con grande agonismo. Il team ospite, con tante assenze e una panchina “corta”, dà filo da torcere agli alfisti, ieri pomeriggio non in grande giornata. Fin dal primo parziale (chiuso sul 22-26 per Giarre) si capisce che non sarà una gara semplice per l’Alfa. All’intervallo lungo, il tabellone segna 43-45 per il quintetto ospite. Varotta, Radovic e Malukas tirano con percentuali altissime. L’Alfa Basket Catania soffre e commette troppi errori. Al rientro sul parquet i catanesi cambiano marcia trascinati da Matas Budrys (26 punti alla fine per lui). I locali, alla fine del terzo quarto di gioco, conducono per 71-61. Giarre, con l’ex alfista Alberto Marzo in campo, non molla mai. L’ultimo periodo è un susseguirsi di emozioni. L’Alfa fatica a chiudere la sfida; i gialloblu si avvicinano sempre di più nel punteggio. Finale incandescente: Arena fallisce due liberi sul + 3 per l’Alfa; a 4 secondi dal suono della sirena Radovic mette i brividi ai rossazzurri tentando la tripla del pareggio che muore sul “ferro”. L’Alfa vince e continua la sua corsa nei quartieri altissimi della classifica, ma la prestazione non è stata brillante. Adesso testa alla trasferta di sabato sul campo del Cus Palermo.

“E’ stata una bella gara dal punto di vista agonistico – dichiara il dg alfista Carmelo Carbone -. Abbiamo giocato abbastanza male, anzi malissimo. Quello che conta è il risultato finale. Merito al Giarre, che ci ha impegnato per tutti e 4 i parziali nonostante avesse delle defezioni importanti. Queste sono le classiche partite trappola. I derby sono sempre molto sentiti e può accadere di tutto. Siamo contenti del risultato finale, ma non della prestazione. Bisogna giocare con più cattiveria agonistica e sbagliare di meno. Sabato avremo una gara difficile a Palermo. Dobbiamo prepararci bene in settimana per cercare di vincere anche se non sarà facile. Il Cus Palermo è una buonissima squadra”.   

Forza Alfa!

#bealfabasket   


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]