L’ALFA BATTE LA DIERRE E CONTINUA LA SUA CORSA IN TESTA ALLA CLASSIFICA


Pubblicato il 13 Gennaio 2025

La squadra rossazzurra, con una prova maiuscola, supera il team calabrese con il risultato finale di 76-68

foto di Romano Lazzara

ALFA BASKET CATANIA 76

DIERRE REGGIO CALABRIA 68

Alfa Basket Catania: Gatta 5, Drigo 11, Torrisi, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 21, Patané, Pappalardo 2, Janjusevic ne, Barbakadze ne, Abramo 21, Smorto 16. All. Zečević.

Dierre: Railans 5, Vukosavljevic 3, La Mastra 6, Alescio 2, Fazzari 10, Angius 12, Laganà 9, Ripepi 12, Barrile 9. All. Cotroneo.

Arbitri: D’Amore di Messina e Fiannaca di Porto Empedocle.

Parziali: 14-15, 43-32, 50-55.

L’Alfa Basket Catania vola ad alta quota. Al Leonardo Da Vinci, la squadra rossazzurra fa suo il big match contro la Dierre Reggio Calabria e continua a correre in testa alla classifica del campionato di Serie C insieme con Comiso.

Vittoria meritata, voluta fortemente e conquistata da squadra vera dove tutti remano nella stessa direzione e si sacrificano con un solo obiettivo: il successo.

Al suono della sirena è festa al Leonardo Da Vinci con il tabellone che segna il defintivo 76-68 per l’Alfa Basket Catania allenata da coach Željko Zečević. Prima vittoria del 2025 e girone d’andata chiuso a quota 22 punti. Partita combattuta con una Dierre mai doma e un’Alfa carica al massimo.

Primo periodo sul filo dell’equilibrio: 14-15 per gli ospiti. Gli alfisti cambiano passo nel secondo parziale: 29-17 per l’Alfa e all’intervallo lungo Luciano Abramo e compagni conducono per 43-32.

Il team di coach Cotroneo non demorde, recupera e sorpassa i catanesi portandosi sul 55-50 alla fine del terzo quarto di gioco con un break di 7-23. Si lotta su ogni pallone con sorpassi e controsorpassi. Gli ultimi due minuti sono decisivi: Budrys con due canestri riporta in parità la sfida, poi sale in cattedra l’ex di turno, Antonio Smorto decisivo con due attacchi al ferro. Determinante anche capitan Luciano Abramo per il successo finale dell’Alfa Basket Catania (26-13 il punteggio dell’ultimo parziale).

Due punti d’oro per il morale, per la classifica e per affrontare con grande entusiasmo i prossimi incontri casalinghi contro Gela e Cus Catania. Importante l’apporto di tutti i giocatori impiegati da Claudio Gatta a Davide Drigo passando per Federico Torrisi, Gabriele Patanè ed Enrico Pappalardo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]