L’ALFA CATANIA ESULTA ALL’OVERTIME


Pubblicato il 24 Ottobre 2022

 Castanea Basket Messina sconfitto dalla capolista rossazzurra per 88-84 dopo un supplementare

CASTANEA BASKET MESSINA                  84

ALFA BASKET CATANIA                    88

Messina: Lupukhov 5, Zubrickis 13, Chakir 15, Kekis 11, Hofsteteris 13, Banin 10, Frams, Trupia 5, Janic 12, Ponzu. Allenatore: Baldaro.

Alfa Basket Catania: Di Stefano 1, Arena 4, Corselli 8, Esposito ne, Patanè 5, Pennisi 15, Pappalardo 6, Cuius 4, Elia 19, Delia, Barletta ne, Abramo 26. Allenatore: Di Masi.

Arbitri: Lorefice di Ragusa e Filesi di Chiaramonte Gulfi.

Parziali: 19-15, 34-39, 52-57, 75-75.

All’ultimo respiro. Con sofferenza, cuore e attributi. L’Alfa Basket Catania esulta dopo un tempo supplementare. I rossazzurri di coach Davide Di Masi espugnano il campo, per nulla facile, del Castanea Basket Messina per 88-84 all’overtime. La tripla di Gabriele Patanè, negli istanti finali, chiude una partita tiratissima ed equilibrata. Il numero 22 alfista fa saltare tutta la panchina catanese spezzando le velleità di rimonta dei locali, che erano sotto di un sol punto. L’Alfa Basket Catania vince, centra il terzo successo consecutivo e si issa, da sola, in testa alla classifica della Serie C Gold dopo tre giornate. Alla Palestra “Ritiro” di Messina spettacolo ed emozioni a iosa. Castanea di coach Dani Baldaro chiude avanti il primo parziale per 19-15. Gli alfisti si scuotono nel secondo periodo. Ruggero Elia si accende (11 punti e 2 assist). La gara va avanti a strappi con i catanesi che vanno un po’ a corrente alternata. All’intervallo lungo il tabellone segna 39-34 per Catania. Messina regge coni canestri di Chakir e Banin. Nel terzo quarto di gioco l’Alfa perde Enrico Pappalardo per infortunio. Lorenzo Corselli si batte da solo sotto le plance. Luciano Abramo, Marco Pennisi e ancora Ruggero Elia trascinano gli etnei sul 57-52. Nell’ultimo parziale si lotta punto a punto. Messina sembra poter scappare via, ma allo scadere Federico Cuius riacciuffa gli avversari (75-75 il punteggio) e allunga la sfida ai supplementari. L’esperienza dell’Alfa e il grande cuore rossazzurro vengono fuori e con la classe cristallina di Luciano Abramo, la “bomba” di Gabriele Patanè e il supporto di tutti gli altri cestisti Catania vola in cima alla graduatoria. Complimenti al tecnico Di Masi, al suo staff, ai ragazzi ed un grande in bocca al lupo ad Enrico Pappalardo, che speriamo si riprenda presto dall’infortunio subito ieri. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]