ENZO GUARNERA: IMMEDIATE DIMISSIONI DI TUTTI GLI AMMINISTRATORI COINVOLTI, SIA A PATERNO’ CHE A TREMESTIERI ETNEO
L’Associazione “Antimafia e Legalità”, in merito alle recenti vicende giudiziarie che hanno coinvolto l’Amministrazione Comunale di Paternò e quella di Tremestieri Etneo, denuncia l’ulteriore decadimento della classe politica e amministrativa della Sicilia e, più in generale, dell’intero Paese.
“Un ceto politico assolutamente impresentabile nel quale prevalgono” – afferma Enzo Guarnera Presidente Associazione “Antimafia e Legalità” – diffusa corruzione, collusione con la mafia, uso strumentale del potere e delle risorse collettive per affari privati, mistificazione della realtà, incoerenza seriale, demagogia patologica, ignoranza e incompetenza, arroganza e supponenza, assenza di senso etico e morale. Non è più il tempo di restare a guardare. I cittadini onesti devono prendere coscienza e mobilitarsi affinché si realizzi un ricambio della classe politica e amministrativa che operi nell’esclusivo interesse della collettività e, come afferma l’art. 54 della Costituzione, “eserciti le pubbliche funzioni con dignità ed onere”.
La nostra Associazione – continua l’avvocato Guarnera – per quanto di sua competenza, fornirà il massimo contributo per tale rinnovamento. Pertanto, chiediamo, le immediate dimissioni di tutti gli amministratori coinvolti, sia a Paternò che a Tremestieri Etneo, dei due sindaci e dell’intera giunta. Inoltre – conclude il Presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità” – invitiamo gli organi istituzionali competenti, Prefettura, Ministero dell’Interno, di inviare, nei rispettivi comuni, delle commissioni per accertare eventuali irregolarità nella conduzione dell’attività amministrativa che serve anche a valutare le infiltrazioni mafiose all’interno di queste amministrazioni e quindi avviare la procedura dello scioglimento, così come recentemente avvenuto, nel comune di Randazzo.”
Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…
comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…
È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…
“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo…
Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…
"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…