L’associazione “Giovani in Movimento” rivendica le “Quote Giovani”. Lanciata la campagna per la raccolta delle firme

Leggi l'articolo completo
di iena politica
Istituire le “Quote Giovani” favorendo l’inserimento nelle liste di candidati che abbiano un’età non superiore ai 28 anni. L’iniziativa è dell’associazione “Giovani in Movimento” che domenica ha lanciato un’iniziativa di raccolta firme proponendo l’istituzione delle “Quote Giovani”. L’idea è quella che le prossime liste comunali, provinciali e regionali siano composte per 1/4 da candidati che abbiano un’età inferiore o uguale ai 28 anni. Per farlo, oltre 40 ragazzi hanno formato degli stand nei Comuni di Aci Bonaccorsi, Aci Sant’Antonio e Acireale raccogliendo circa 1000 firme.
“La nostra iniziativa non vuole essere una battaglia generazionale fine a se stessa, abbiamo invece voluto lanciare un segnale chiaro: non ci rassegniamo all’idea che i giovani oggi siano considerati come dei bamboccioni pigri e ignoranti, al contrario invece i giovani possono e devono tornare a essere protagonisti nello scenario politico e sociale” è quanto dichiara Salvo Tomarchio, presidente dell’associazione “Giovani in Movimento” e neo-Consigliere Comunale di Aci Bonaccorsi, che aggiunge “abbiamo in programma altre iniziative che vedranno dei giovani di 20 anni spendersi nei propri territori, perché la politica torni a toccare i cuori della propria gente.”
Entusiasti del risultato raggiunto nei propri Comuni sono pure Antonio Bonfiglio e Simone Leonardi, rispettivamente referenti dei Comuni di Aci Sant’Antonio e Acireale che dichiarano: “Non abbiamo mai visto cosi tanti ragazzi spendersi nelle proprie piazze, con passione e credendoci davvero. Siamo orgogliosi di quello che stiamo costruendo e del segnale di risveglio generazionale che domenica abbiamo lanciato. Grazie a tutti i ragazzi che ci stanno seguendo e che stanno lanciando insieme a noi il sogno di una generazione che non vuole più stare dietro le quinte”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

56 minuti ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

1 ora ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

1 ora ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

1 ora ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

1 ora ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

1 ora ago