Lavorare a Catania: sette mesi senza stipendio. E i servizi sociali? Dal sindaco Stancanelli pronta e ferma risposta: nessuna certezza


Pubblicato il 24 Ottobre 2012

Cooperative sociali in corteo oggi. Manifestazione pacifica ma nervi allo stremo.Di Fernando M. Adonia“Muoiono i servizi sociali, muore Catania”. Recita così uno dei tanti striscioni portati oggi in corteo dagli otre 200 operatori del settore socio-assistenziale e dei centri diurni per anziani. La manifestazione è partita alla ore 10.00 da via Etnea, all’altezza del monumento dedicato a Giuseppe Garibaldi, per sciogliersi poi sotto gli uffici del sindaco Raffaele Stancanelli circa un’ora dopo. Il motivo dell’agitazione è sempre quello del mancato pagamento delle sette mensilità che le cooperative sociali attendono del Comune di Catania. Da giorni infatti è un susseguirsi di date circa la liquidazione di almeno una delle fatture arretrate. Tra i manifestanti si parla apertamente di “mancato mantenimento delle promesse” da parte dell’amministrazione comunale, mentre dai vertici di Palazzo degli Elefanti non trapelano notizie rassicuranti circa i tempi di risoluzione della crisi, nonostante il gesto del Sindaco di ridurre la propria indennità del 30%, e riservare la quota risparmiata proprio ai servizi sociali.La manifestazione di stamani si è svolta pacificamente. Hanno sfilato uomini e donne di tutte le età e di tutte le condizioni di disabilità. Alcuni erano addirittura in sedia a rotelle. Ma si sono fatti sentire lo stesso, complici i tanti tamburi e gli ormai celebri fischietti. Come traspare pure la rabbia dal volto delle persone in piazza. Il corteo di oggi è solo l’ultima tappa delle lunga mobilitazione indetta dell’Unione sindacale di base, che sta garantendo un supporto logistico ai lavoratori in agitazione. Da ben nove giorni e nove notti infatti gli animatori del settore sono accampati sotto Palazzo degli Elefanti in segno di protesta. Il clima ormai è più che incandescente. Già ieri un gruppo si è staccato del presidio per occupare simbolicamente gli uffici della Ragioneria generale del Comune, alzando così i toni della protesta.Il gesto si è risolto pacificamente, grazie alla mediazione delle forze dell’ordine che hanno evitato che i toni potessero degenerare.A margine della manifestazione Corrado Tabbita Siena, responsabile dell’Usb, ha fatto il punto della situazione: “occorre continuare a mantenere accesa l’attenzione su questa problematica che colpisce un settore che richiede massima professionalità e che è sostenuta dai lavoratori da un estremo senso di abnegazione. Occorre continuare a dimostrare alla cittadinanza tutta e in primo luogo al Signor Sindaco che i servizi offerti da queste strutture devono essere una priorità per l’Amministrazione Comunale”. Continua dunque la protesta. La tenda dei lavoratori in presidio permanente resta montata a piazza Università.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]