“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
Lavorare a Catania, vicenda lavoratori “Bellini”: esposto-denuncia alla Procura della Fsi-Usae
Pubblicato il 02 Gennaio 2019
Il sindacato Fsi-Usae (Federazione Sindacati Indipendenti) ha presentato un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Catania sulla vicenda del licenziamento di 18 lavoratori, dipendenti di due aziende in appalto per i servizi di pulizia e vigilanza all’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania.
Una storia di “ordinaria” risparmio sulla pelle delle persone, nella quale la Fsi-Usae ha denunciato che la Pubbliservizi spa, che è subentrata al posto delle due aziende con affidamento diretto, non ha riassorbito i lavoratori.
Di recente il segretario territoriale Fsi-Usae Calogero Coniglio ha dichiarato:
“la Fsi-Usae a seguito di pareri legali ritiene che in ogni caso, se affidamento esiste, questo dovrebbe essere fatto dall’Istituto “V. Bellini” in qualità di committente. La Pubbliservizi con la nuova riforma Madia può partecipare a gare limitatamente ad un valore di appalto pari al 20% del proprio fatturato e ciò significa la partecipazione ad una gara in concorrenza con le altre imprese private, che non è avvenuto. E’ stato violato il principio di libera concorrenza sul mercato perché l’affidamento diretto non è conforme alla norma vigente e non è stato rispettato il ‘controllo analogo’ requisito per poter procedere ad un affidamento diretto”.
Lascia un commento