Lavori di riqualificazione dello stadio “Massimino”, i dubbi della Ugl disabilità sulla collocazione della nuova area per gli spettatori diversamente abili. Cataldo: “Trovare una soluzione condivisa”


Pubblicato il 09 Luglio 2022

L’Ufficio politiche della disabilità della Ugl di Catania, nei giorni scorsi, ha inviato una nota all’indirizzo del Comune di Catania. Motivo della missiva, firmata dal responsabile provinciale Gabriele Cataldo, sono i nuovi lavori di ristrutturazione dello stadio comunale “Angelo Massimino” che prevedono una nuova collocazione per l’area riservata ai diversamente abili. Una scelta che, per la mole di criticità che presenta, essendo stata individuata una postazione a livello del terreno di gioco, non convince affatto la Ugl che chiede un incontro al sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi ed all’assessore comunale allo Sport Sergio Parisi. “Abbiamo appreso con piacere che, finalmente, dopo tanti anni il nostro stadio potrà essere rimodernato anche grazie al lavoro dell’Amministrazione che ha intercettato i fondi necessari. Nel contempo, siamo anche venuti a conoscenza che la zona dove poter consentire ai disabili di assistere alle gare verrà predisposta in un altro luogo totalmente diverso da quello utilizzato fino ad oggi che, seppur legato all’utilizzo degli ascensori, ha consentito alle persone in carrozzina di vedere le partite in piena sicurezza. Questa nuova disposizione non ci convince affatto – rimarca Cataldo – e, per questo motivo auspichiamo di poterci confrontare presto con il Comune per trovare una soluzione condivisa.” Altra questione che sta particolarmente a cuore all’Ufficio politiche della disabilità della Ugl catanese è quella relativa al potenziamento dei parcheggi per i disabili in prossimità dello stesso stadio “Angelo Massimino”. “Nella lettera inviata abbiamo voluto coinvolgere anche l’assessore comunale alla Polizia municipale Andrea Barresi. Da quando, infatti, il parcheggio dell’ex plesso scolastico “Corridoni” è stato adibito ad autoparco dei Vigili urbani e, giustamente, non è più consentito l’ingresso di mezzi estranei, per i diversamente abili è un’odissea trovare posto. Non molto tempo addietro su questo punto abbiamo chiesto il potenziamento degli stalli di parcheggio in zone idonee non distanti dal campo di gioco, poiché quei pochi oggi esistenti sono esigui e non facilmente fruibili. Sono piccoli, ma allo stesso tempo, importanti gesti nei confronti di chi è meno fortunato e vorrebbe poter godere di momenti di svago come la presenza allo stadio per le partite e gli eventi in genere. Per questo siamo certi – conclude il responsabile Ugl disabilità – che l’Amministrazione comunale vorrà ascoltarci per fare in modo di trovare insieme le soluzioni, che possano aiutare a rendere meno complicata di quanto non lo sia la vita di questa categoria di persone che merita rispetto al pari degli altri se non di più.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]