Lavoro, blitz in un call center, Codacons: lavoratori spesso sfruttati e sottopagati. Indagare a tutto campo


Pubblicato il 21 Febbraio 2014

Presa di posizione dopo quanto scoperto dalla Finanza…

“le irregolarità riscontrate dalla Finanza presso i call center sono un fenomeno noto e, purtroppo, assai diffuso. La necessità di trovare un impiego e lo stato di bisogno in cui versano molti cittadini siciliani, specie i più giovani, determinano situazioni di sfruttamento, dove i lavoratori dei call center sono spessissimo sottopagati e impiegati in modo irregolare, con conseguente arricchimento per le società che operano in questo campo. Lo afferma il Segretario Nazionale Codacons, Francesco Tanasi, commentando il blitz delle Fiamme gialle.

Chiediamo di allargare le indagini eseguendo controlli a tappeto nei call center di tutta la Sicilia, al fine di denunciare alle autorità competenti quegli operatori che sfruttano il precariato e la necessità di lavoro dei cittadini, ed invitiamo di dipendenti sfruttati a farsi avanti e denunciare le irregolarità ai loro danni.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

7 min

comunicato stampa Presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etna Comics, in programma a Catania dal 30 maggio al 2 giugno Inaugurata al Palazzo della Cultura l’Area Mostre del festival, visitabile da oggi al 15 giugno Etna Comics si prepara a “conquistare” Catania. E lo farà cambiando le carte del gioco, come mai fatto prima d’ora. Sarà un ideale […]

1 min

comunicato stampa La deputata regionale interviene sul divieto di costruire entro i 150 metri dalla costa rispetto al quale la Consulta ha confermato che non possono esserci deroghe: “La linea è tracciata, una vittoria culturale” “Entro 150 metri dalla costa non è possibile costruire: la Corte costituzionale conferma un divieto sacrosanto, stabilito dalla nostra normativa […]