Lavoro, Catania: sette mesi senza stipendio e nessuna schiarita dall’amministrazione comunale


Pubblicato il 09 Ottobre 2012

La drammatica vertenza delle coop. Oggi ancora in piazza. Ma da Palazzo degli Elefanti nessuna risposta…di Fernando M. Adonia

Quarta giornata di sit-in nel giro di sette giorni. E per giovedì mattina è prevista una nuova giornata di mobilitazione. Non si ferma dunque l’agitazione degli operatori del settore socio-assistenziale convenzionati con il Comune di Catania.

Anche oggi hanno sventolato sotto Palazzo degli Elefanti le bandiere rosse dell’Unione Sindacale di Base (nella foto), capitanate dal segretario territoriale Corrado Tabbita Siena, che da giorni sta intrattenendo un tavolo permanente con l’amministrazione Stancanelli, affinché “sia pagata quanto prima almeno una delle sette mensilità che il Comune deve alle cooperative sociali che già hanno prestato le loro prestazioni, ma che non riescono oggi a pagare dipendenti e fornitori”. “Noi restiamo in piazza – ha detto Tabbita Siena– vogliamo che i riflettori non siano spenti sulla questione”.Oltre ai sindacati di base, ma distinti da loro, sono scesi in piazza anche gli esponenti della “Cgil/settore funzione pubblica”. I quali sono stati ricevuti dall’amministrazione, ma in un tavolo distinto da quello della Usb. “Non ci sono novità sostanzialiha fatto sapere Rita D’Amico della Cgil.

Il vicesindaco Roberto Bonaccorsi ha reso noto – ha riferito sempre l’esponente cigiellina- che entro venerdì di questa settimana l’amministrazione comunale saprà se le banche (l’Unicredit in particolare) riusciranno ad anticipare una parte della liquidità utile a soddisfare il pagamento delle fatture. Prima di allora siamo in attesa”.

Oggi -riferisce sempre la D’Amicoabbiamo lanciato al vicesindaco col delega al bilancio Bonaccorsi una provocazione, quella cioè di chiedere al primo cittadino e ai consiglieri comunale di devolvere alle cooperative un mese dei loro stipendi. Lui però – ci racconta lei con un ghigno– ci ha detto che tutto il loro stipendio non basterebbe a coprire il buco”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]