Lavoro, Catania: sette mesi senza stipendio e nessuna schiarita dall’amministrazione comunale


Pubblicato il 09 Ottobre 2012

La drammatica vertenza delle coop. Oggi ancora in piazza. Ma da Palazzo degli Elefanti nessuna risposta…di Fernando M. Adonia

Quarta giornata di sit-in nel giro di sette giorni. E per giovedì mattina è prevista una nuova giornata di mobilitazione. Non si ferma dunque l’agitazione degli operatori del settore socio-assistenziale convenzionati con il Comune di Catania.

Anche oggi hanno sventolato sotto Palazzo degli Elefanti le bandiere rosse dell’Unione Sindacale di Base (nella foto), capitanate dal segretario territoriale Corrado Tabbita Siena, che da giorni sta intrattenendo un tavolo permanente con l’amministrazione Stancanelli, affinché “sia pagata quanto prima almeno una delle sette mensilità che il Comune deve alle cooperative sociali che già hanno prestato le loro prestazioni, ma che non riescono oggi a pagare dipendenti e fornitori”. “Noi restiamo in piazza – ha detto Tabbita Siena– vogliamo che i riflettori non siano spenti sulla questione”.Oltre ai sindacati di base, ma distinti da loro, sono scesi in piazza anche gli esponenti della “Cgil/settore funzione pubblica”. I quali sono stati ricevuti dall’amministrazione, ma in un tavolo distinto da quello della Usb. “Non ci sono novità sostanzialiha fatto sapere Rita D’Amico della Cgil.

Il vicesindaco Roberto Bonaccorsi ha reso noto – ha riferito sempre l’esponente cigiellina- che entro venerdì di questa settimana l’amministrazione comunale saprà se le banche (l’Unicredit in particolare) riusciranno ad anticipare una parte della liquidità utile a soddisfare il pagamento delle fatture. Prima di allora siamo in attesa”.

Oggi -riferisce sempre la D’Amicoabbiamo lanciato al vicesindaco col delega al bilancio Bonaccorsi una provocazione, quella cioè di chiedere al primo cittadino e ai consiglieri comunale di devolvere alle cooperative un mese dei loro stipendi. Lui però – ci racconta lei con un ghigno– ci ha detto che tutto il loro stipendio non basterebbe a coprire il buco”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]