La­vo­ro, Cgil, Cisl e Uil su sta­bi­li­men­to Pfi­zer Ca­ta­nia: “Al via mo­bi­li­ta­zio­ne in vi­sta del­lo scio­pe­ro del 4 mar­zo”


Pubblicato il 07 Febbraio 2022

“Da oggi par­ti­ran­no ini­zia­ti­ve e mo­bi­li­ta­zio­ni in vi­sta del­lo scio­pe­ro del pros­si­mo 4 mar­zo. Pfi­zer non può pen­sa­re di de­po­ten­zia­re lo sta­bi­li­men­to di Ca­ta­nia”.

È net­ta la po­si­zio­ne di Fem­ca Cisl, Filc­tem Cgil e Uil­tec Uil, al­l’in­do­ma­ni del­la riu­nio­ne fra la mul­ti­na­zio­na­le far­ma­ceu­ti­ca e le se­gre­te­rie na­zio­na­li dei sin­da­ca­ti di ca­te­go­ria. “Ieri sono sta­ti co­mu­ni­ca­ti 130 esu­be­ri per i di­pen­den­ti a tem­po in­de­ter­mi­na­to, a fine feb­bra­io non ver­rà rin­no­va­to il con­trat­to di 50 con­trat­ti di di­pen­den­ti di Ram­stad che di fat­to la­vo­ra­no per Pfi­zer e il con­ge­la­men­to di al­tre 60 po­si­zio­ni in at­te­sa del­l’ar­ri­vo di un nuo­vo mac­chi­na­rio in se­gui­to al qua­le le uni­tà ver­ran­no ri­dot­te a 30” ren­do­no noto Jer­ry Ma­gno, Giu­sep­pe Coco e Al­fio Avel­li­no, se­gre­ta­ri ge­ne­ra­li di Filc­tem Cgil Ca­ta­nia, Fem­ca Cisl Ca­ta­nia e Uil­tec Uil Ca­ta­nia, che ri­mar­ca­no l’in­con­gruen­za del­le scel­te azien­da­li. “Nel­lo sta­bi­li­men­to et­neo – ag­giun­go­no – ope­ra­no pro­fes­sio­na­li­tà di in­di­scus­sa com­pe­ten­za. La mul­ti­na­zio­na­le in­ve­ce di av­via­re un ri­lan­cio, de­ci­de di far mar­cia­re a scar­ta­men­to ri­dot­to im­pian­ti stra­te­gi­ci, pri­van­do­si pe­ral­tro di per­so­na­le al­ta­men­te qua­li­fi­ca­to”.

La Pfi­zer ha co­mu­ni­ca­to ai sin­da­ca­ti che per i pros­si­mi 3 anni allo sta­bi­li­men­to ca­ta­ne­se sono de­sti­na­ti 26 mi­lio­ni di euro, “una ci­fra ir­ri­so­ria – come sot­to­li­nea­no Ma­gno, Coco e Avel­li­no – suf­fi­cien­te sol­tan­to per la ma­nu­ten­zio­ne de­gli im­pian­ti”. Filc­tem Cgil, Fem­ca Cisl e Uila Uil chie­do­no che an­che le isti­tu­zio­ni lo­ca­li, re­gio­na­li e na­zio­na­li fac­cia­no sen­ti­re la loro voce. “In bal­lo non c’è sol­tan­to il de­sti­no di tan­ti la­vo­ra­to­ri – af­fer­ma­no i sin­da­ca­ti con­fe­de­ra­li di ca­te­go­ria – ma tut­to il tes­su­to eco­no­mi­co e pro­dut­ti­vo di un ter­ri­to­rio. Non si può sta­re in si­len­zio. Tut­ti i sog­get­ti coin­vol­ti a va­rio ti­to­lo, in­ter­ven­ga­no a di­fe­sa di que­sta real­tà im­por­tan­te per la Si­ci­lia”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]

1 min

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino. «Siamo già […]

1 min

Catania, 23 maggio 2025 – Una città sporca, servizi scadenti e nessuna responsabilità: mentre l’ANAC mette sotto monitoraggio l’appalto del Lotto Centro per gravi criticità, il Sindaco e l’assessore all’Ecologia fanno finta di nulla. Abbiamo depositato formale interrogazione con la quale chiediamo conto all’amministrazione Trantino non solo della risposta all’ANAC, ma anche della gestione complessiva […]