Lavoro sotto la “democrazia americana” di Sigonella: il sindacato “giusto” lo scelgono gli Stati Uniti


Pubblicato il 06 Dicembre 2012

Le “vie del modello usa” (nella foto, un esponente di questa cultura liberale) sono…infinite. Domani un’iniziativa di “pericolosi rossi”, quelli della Cgil di Catania…

a cura di iena sindacaleDalla Cgil:

Venerdì 7 conferenza stampa sulla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori della base di Sigonella

Venerdì 7 dicembre, alle ore 10,30 ( sala Russo) la CGIL di Catania incontrerà la stampa sulla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori della base di Sigonella. Saranno presenti il segretario generale della Camera del lavoro di Catania, Angelo Villari, il segretario confederale Angelo Rota, e Rosario Pellegrino, portavoce dei lavoratori italiani nelle basi Usa (Libu).

Il sindacato “denuncia la situazione anomala e che viola il dettato costituzionale, nella quale si trovano le lavoratrici ed i lavoratori delle basi militari USA in Italia, e nella fattispecie nella base aeronavale di Sigonella. Questi lavoratori, infatti, non possono, liberamente scegliere, come invece è garantito dalla nostra Costituzione, l’organizzazione sindacale alla quale potere aderire, in quanto il contratto vigente firmato dai rappresentanti del Governo USA e Fisascat –CISL e Uiltucs –UIL all’art.2 comma 1 testualmente recita: i comandi intrattengono rapporti sindacali con Fisascat – CISL e Uiltucs- UIL. La CGIL ritiene che tale stato di cose gravissimo ed inaccettabile, poiché priva della libera scelta associativa ponendo in essere un pesantissimo vulnus ai diritti civili e politici di un gruppo di cittadini italiani, che anche ai sensi della civilissima e democratica Costituzione americana godono di totale libertà di espressione ed associazione”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]