L’avv. Carpinato:”La Provincia di Catania ha sforato il patto di stabilità per colpa della Pubbliservizi”

Leggi l'articolo completo

di Marco Benanti, iena gommista

La Provincia di Catania avrebbe sforato il patto di stabilità. La conferma ce l’ha data l’avvocato Francesco Carpinato, amministratore unico della ‘Pubbliservizi S.p.A.’, società della quale proprio la Provincia etnea detiene il 99,50% del pacchetto azionario.

Nelle scorse settimane avevamo paventato questa possibilità raccogliendo le dichiarazioni del consigliere provinciale Antonio Danubio. Quest’ultimo ci aveva comunicato che, dopo essersi confrontato con un altissimo (alto alto alto) dirigente provinciale, era giunto a tale determinazione.

Ieri, nel corso dell’intervista esclusiva rilasciata a ienesiciliane.it, l’avv. Francesco Carpinato ha confermato i nostri sospetti: “Con la nuova manovra – ci ha confessato l’amministratore unico della ‘Pubbliservizi’- noi entriamo a far parte, a pieno titolo, delle spese relative al personale della Provincia di catania. Così facendo, abbiamo fatto sì che la Provincia sforasse il patto di stabilità”.L’avvocato Carpinato ci ha anche illustrato alcune delle conseguenze comportate dall’aver sforato il pattò di stabilità: “Sostanzialmente -ha aggiunto- noi rappresentiamo il motivo per cui la Provincia di Catania non avrà nel 2011-2012, nel bilancio, un euro per straordinario o, ancora, un euro per incentivazione”.

Un timore che ci aveva già manifestato il consigliere provinciale Antonio Danubio: “Secondo me – ci ebbe a dire Danubio qualche settimana addietro- la Provincia ha sforato il patto di stabilità. A mio avviso ciò è avvenuto a seguito dell’emanazione della Legge Finanziaria 2011, per quanto riguarda le spese per il personale. Alla luce delle modifiche nel bilancio della Provincia si dovevano tenere in considerazione anche le spese per il personale della ‘Pubbliservizi’. Secondo me -aveva concluso il consigliere provinciale Antonio Danubio- non si sono accorti, o perlomeno è sfuggito a chi di competenza, il dato che la Pubbliservizi è tutta della Provincia. Quindi, lo sforamento economico è dovuto ai costi del personale sommato ai costi generali. Secondo il mio parere, che devo ancora accertare, il fatto che sono entrati quattro dirigenti e sono stati assorbiti anche questo ha contribuito”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

1 giorno ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago

Dal 30 maggio al 2 giugno Alex Saviuk sarà per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…

2 giorni ago