L’avv. Enzo Guarnera scrive a Nino Di Guardo: “ti consiglio un periodo sabbatico dalla politica”


Pubblicato il 03 Novembre 2019

LETTERA APERTA A NINO DI GUARDO, EX SINDACO DI MISTERBIANCO
—————————————–
Caro Nino,
ci conosciamo da almeno 30 anni.
Ho seguito con favore, nei primi anni ’90, il tuo impegno per ripristinare la legalità nel comune di Misterbianco.
Ho apprezzato, in quel tempo, la tua azione di sindaco.
Ma, poichè ho una visione laica e, per quanto mi è possibile, obbiettiva su quanto accade, devo dirti, con assoluta franchezza, che la tua reazione al recente scioglimento del tuo comune per inquinamento mafioso mi appare sbagliata e molto sopra le righe.
Sinteticamente.
1) A motivo del mio impegno professionale, anche quale difensore di numerosi collaboratori di giustizia, posso confermare quanto scritto nella relazione della Prefettura: a Misterbianco operano attivamente tre clan mafiosi legati a Cosa Nostra.
2) Tali clan hanno intessuto rapporti con esponenti dell’Amministrazione Comunale ricevendone favori.
3) Quanto sopra non è frutto di teoremi astratti, ma il risultato di serie indagini delle Forze dell’Ordine e della Magistratura, che hanno determinato numerosi provvedimenti di custodia cautelare.
Ad esse si sono aggiunte le conclusioni della Commissione prefettizia.
Quando ne conoscerai pienamente il contenuto capirai quali sono le prove concrete che hanno determinato lo scioglimento del comune.
4) Non vi è alcun complotto a danno tuo e dei cittadini di Misterbianco.
Conosco il Prefetto Sammartino da prima di conoscere te.
È un ottimo servitore dello Stato, uno dei migliori, immune da qualsivoglia pressione o suggestione di tipo politico.
Pertanto sbagli, e di molto, quando avanzi il sospetto che egli sia strumento della Lega e del M5S per fare fuori la tua Amministrazione.
Sono, le tue, pure fantasie!
5) Pongo una domanda: sei proprio certo che, quale sindaco, avessi il controllo di tutto quanto accadeva o facevano altri?
Che tu non abbia mai commesso errori?
6) Infine, ma ti rendi conto che con la tua reazione, che reputo scomposta, stai oggettivamente, contro la tua volontà, fornendo supporto a quei malavitosi duramente colpiti dalle indagini giudiziarie e dallo scioglimento?
Allora, caro Nino, ti consiglio un periodo sabbatico dalla politica e una pausa di silenziosa riflessione.
Un giorno, tornato il sereno su Misterbianco, torneremo a parlarne.
Cari saluti.

Avv. Enzo Guarnera.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]