LE ECCEDENZE IN AGRICOLTURA COME RISORSA SOCIALE. OGGI IL CONVEGNO ORGANIZZATO DA BANCO ALIMENTARE E CDO SICILIA


Pubblicato il 29 Novembre 2024

Venerdì 29 novembre, a Frutech, il convegno organizzato da Banco Alimentare e CdO Sicilia

Le imprese agricole italiane hanno donato 218.937 tonnellate di eccedenze in un anno. Questo è il dato confermato dall’indagine, promossa da Fondazione Banco Alimentare, realizzata da Food Sustainability Lab della School of Management del Politecnico di Milano e la Fondazione per la Sussidiarietà, e sarà al centro dell’incontro “Eccedenze in agricoltura: una sfida imprenditoriale che guarda al sociale“.

L’evento, organizzato da Banco Alimentare della Sicilia e Compagnia delle Opere Sicilia, si svolgerà venerdì 29 novembre 2024, dalle 16 alle 18, presso la Sala Pirandello di SiciliaFiere a Misterbianco, all’interno di Frutech, l’expo dedicato al mondo dell’ortofrutta.
I lavori inizieranno alle 16 con i saluti istituzionali di Nino Di Cavolo, presidente SiciliaFiera, e di Salvatore Motta, presidente CdO SiciliaPietro Maugeri, presidente Banco Alimentare della Sicilia e componente del direttivo di CdO Sicilia, avrà il compito di introdurre, coordinare e chiudere l’incontro che si propone di costruire un dialogo che possa facilitare la gestione delle eccedenze alimentari, trasformandole in risorse di valore e contrastando lo spreco alimentare in un’ottica orientata all’economia circolare.Interverranno:• Niso Randellini, ricercatore del Food Sustainabily Observatory del Politecnico di Milano, presenterà la ricerca sulle eccedenze alimentari in agricoltura realizzata dal Politecnico di Milano e dalla Fondazione per la Sussidiarietà• Dario Cartabellotta, dirigente generale Dipartimento Agricoltura Regione Siciliana, affronterà il tema del ruolo strategico delle istituzioni per generare nuove opportunità• Sandro Gambuzza, vice presidente nazionale Confagricoltura, illustrerà il ruolo delle aziende agricole tra donazioni e produttività nei confronti delle eccedenze.• Emanuele Zappia, presidente Mercati Agro Alimentari Sicilia e vice presidente Italmercati si occuperà di Mercati Agroalimentari come luoghi di sperimentazione e progettazione sociale.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]