LE PREGEVOLI ATTIVITA’ AL MAAS DI GIUSEPPE FORTUNATO


Pubblicato il 27 Giugno 2024

I mercati all’ingrosso sono diventati da tempo uno dei volani fondamentali dell’economia, anche in Sicilia e a Catania.

Mercati Agro Alimentari Sicilia (Maas) è una società consortile per azioni che si occupa della gestione di una delle strutture mercatali più grandi d’Europa, che è collocata all’interno dell’area del comune di Catania, racchiude il mercato ortofrutticolo, il mercato ittico ed è stato ex mercato florovivaistico. Al Maas è presente anche il Banco Alimentare.

In questo contesto, opera con profitto da tempo, la realtà imprenditoriale di “Fortunato Srl”: nasce nel 2012, al box 69 del Maas ortofrutta in continuazione con precedente attività del padre nel settore della frutta secca. Una tradizione di famiglia, quindi, che si ripropone con successo. Si tratta di attività commercio all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli freschi, distributore regionale marchio Patatì(patate), marchio registrato e depositato il Caldarrostaio (castagne), esperto in ortaggi, frutta secca, patate, meloni, ciliegie. Attualmente ha 8 dipendenti in forza. Insomma, una realtà consolidata e conosciuta. Non solo: a questa si aggiunge “Carforfruit srl”, che nasce nel 2018, box 44 Maas ortofrutta.

E’ stata fondata dai due nomi di Caruso Antonino e Fortunato Giuseppe. Svolge attività di commercio all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli freschi, è distributore regionale marchio Patatì(patate), esperto in ortaggi, frutta secca, patate, angurie e aglio. Attualmente ha 12 dipendenti in forza. I numeri parlano chiaro di un’attività consolidata e apprezzata.

Nel contesto del Maas le attività di Giuseppe Fortunato sono conosciute e ritenute pregevoli, per la serietà, la correttezza e lo spirito di innovazione e la voglia di crescita che le contraddistinguono.

Indubbiamente, nella struttura del grande mercato sarebbero opportuni interventi per migliorare la pavimentazione, che in alcune parti è disastrata e

ha riflessi sulle casse aziendali e per fornire un’illuminazione adeguata, per ragioni di sicurezza, per l’attuale unica via di accesso al Maas.

Occorre -sempre secondo Giuseppe Fortunato- dotare il Maas, dopo 14 anni di apertura, di valido regolamento di mercato e di un corpo scelto di vigili urbani atti a farlo rispettare. E magari anche trovare una soluzione per gli orari, spostando di qualche in avanti l’orario attuale.

Chi ha responsabilità e competenze su questo saprà certamente fare del suo meglio.

redazionale.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]