I mercati all’ingrosso sono diventati da tempo uno dei volani fondamentali dell’economia, anche in Sicilia e a Catania.
Mercati Agro Alimentari Sicilia (Maas) è una società consortile per azioni che si occupa della gestione di una delle strutture mercatali più grandi d’Europa, che è collocata all’interno dell’area del comune di Catania, racchiude il mercato ortofrutticolo, il mercato ittico ed è stato ex mercato florovivaistico. Al Maas è presente anche il Banco Alimentare.
In questo contesto, opera con profitto da tempo, la realtà imprenditoriale di “Fortunato Srl”: nasce nel 2012, al box 69 del Maas ortofrutta in continuazione con precedente attività del padre nel settore della frutta secca. Una tradizione di famiglia, quindi, che si ripropone con successo. Si tratta di attività commercio all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli freschi, distributore regionale marchio Patatì(patate), marchio registrato e depositato il Caldarrostaio (castagne), esperto in ortaggi, frutta secca, patate, meloni, ciliegie. Attualmente ha 8 dipendenti in forza. Insomma, una realtà consolidata e conosciuta. Non solo: a questa si aggiunge “Carforfruit srl”, che nasce nel 2018, box 44 Maas ortofrutta.
E’ stata fondata dai due nomi di Caruso Antonino e Fortunato Giuseppe. Svolge attività di commercio all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli freschi, è distributore regionale marchio Patatì(patate), esperto in ortaggi, frutta secca, patate, angurie e aglio. Attualmente ha 12 dipendenti in forza. I numeri parlano chiaro di un’attività consolidata e apprezzata.
Nel contesto del Maas le attività di Giuseppe Fortunato sono conosciute e ritenute pregevoli, per la serietà, la correttezza e lo spirito di innovazione e la voglia di crescita che le contraddistinguono.
Indubbiamente, nella struttura del grande mercato sarebbero opportuni interventi per migliorare la pavimentazione, che in alcune parti è disastrata e
ha riflessi sulle casse aziendali e per fornire un’illuminazione adeguata, per ragioni di sicurezza, per l’attuale unica via di accesso al Maas.
Occorre -sempre secondo Giuseppe Fortunato- dotare il Maas, dopo 14 anni di apertura, di valido regolamento di mercato e di un corpo scelto di vigili urbani atti a farlo rispettare. E magari anche trovare una soluzione per gli orari, spostando di qualche in avanti l’orario attuale.
Chi ha responsabilità e competenze su questo saprà certamente fare del suo meglio.
redazionale.
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…
comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…