Le spese del Consorzio ATO2 Catania Acque


Pubblicato il 29 Luglio 2011

acqua_corrente_5

Ventimila euro. E’ la somma, “al lordo di ogni onere di legge”, che – in virtù della determina presidenziale n. 2 del 29/03/2011, il Consorzio ambito territoriale ottimale n. 2  Catania acque – presieduto dal presidente della Provincia Regionale di Catania, on. Giuseppe Castiglione, ha riconosciuto, giusto preventivo, in favore dell’avvocato Sticchi Damiani Saverio di Roma, per “resistere avverso il ricorso proposto dalla SIE SpA innanzi al Tribunale Amministrativo per la Regione Lazio.

Nella determina si evince anche che per la stessa vicenda, in attuazione della deliberazione del Consiglio d’Amministrazione n. 22/2010, con determinazione presidenziale n. 6/2010 era precedentemente stato nominato un collegio di difesa costituito dai legali Alberto Stagno D’Alcontres di Palermo, Harald Bonura e Giuseppe Basile con studio a Catania.

Nella successiva determina a firma di Giuseppe Castiglione si spiegano anche i motivi dell’avvicendamento tra il colleggio difensivo siciliano e l’avvocato romano Sticchi Damiani Saverio: “tenuto conto della ristrettezza dei tempi…” “…occorre procedere con urgenza alla sostituzione dei professionisti già individuati” e “…per assicurare il contenimento delle spese, appare opportuno incaricare un solo legale…”

Leggi la determina d’incarico del legale


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]