Legambiente Catania: “bene nuova casa acqua in piazza Eroi d’Ungheria in ottica riduzione plastica. Comune emani presto ordinanza ‘plastic free’ come altre città in Sicilia”


Pubblicato il 31 Maggio 2019

Il circolo di Legambiente Catania ha partecipato, questa mattina in piazza Eroi D’Ungheria,   all’inaugurazione della nuova Casa dell’Acqua fortemente voluta dalla quinta Circoscrizione. «Siamo soddisfatti – afferma Davide Ruffino, responsabile dell’organizzazione del circolo di Legambiente Catania – perché l’iniziativa porterà alla riduzione dell’uso della plastica e, allo stesso tempo, dei rifiuti prodotti nella nostra città. Le Case dell’Acqua vanno proprio nella direzione per cui da tempo ci stiamo spendendo, ovvero promuovere il “Plastic Free”.
In queste settimane ci siamo messi in contatto con scuole e comunità, ma anche singoli esercizi commerciali, invitandoli a sostituire le vecchie abitudini e promuovere al posto delle bottiglie e dei bicchieri di plastica l’utilizzo del vetro e delle borracce. A tal fine il circolo di Legambiente sta distribuendo agli esercizi virtuosi le borracce di Legambiente che hanno una valenza sociale doppia: da un lato, limiteranno l’uso della plastica e, dall’altro, i proventi saranno destinati alla piantumazione di alberi in città. Inoltre – aggiunge ancora Ruffino – auspichiamo che arrivino altre iniziative in tal senso, ma soprattutto che l’Amministrazione Comunale emani quanto prima, come in Sicilia hanno già fatto altri Comuni, una ordinanza “Plastic Free”».
«L’Italia – aggiunge l’ingegnere Gianluca Proto, responsabile rifiuti di Legambiente Catania, presente stamattina all’inaugurazione della Casa dell’Acqua in piazza Eroi d’Ungheria – detiene il primato europeo di consumo pro capite di acqua minerale in bottiglia: 194 litri all’anno! Un consumo che equivale a una produzione di 350.000 tonnellate di PET, utilizzato per imbottigliare circa 12 miliardi di litri di acqua minerale. Sono numeri che fanno rabbrividire. E a i quali sarebbe saggio dire basta».
 
Catania, 29 maggio 2019 
 
Legambiente Catania – Responsabile Organizzazione 
Davide Ruffino

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]