Il Gup del Tribunale di Messina Salvatore Pugliese ha accolto quasi integralmente le richieste della DDA, i reati contestati vanno dalla gestione illecita di rifiuti all’avvelenamento delle acque, fino all’inquinamento e al disastro ambientale. Il processo prenderà il via il 9 luglio prossimo. Sul banco degli imputati figure chiave del sistema di gestione della discarica di […]
Legambiente Catania: “riaprire al più presto le Isole Ecologiche”
Pubblicato il 28 Aprile 2020
«Nel contesto della crisi del coronavirus – chiarisce il responsabile Energia&Rifiuti di Legambiente Catania, l’ingegnere Gianluca Proto – la gestione dei rifiuti resta un servizio essenziale e pertanto va mantenuto al massimo dell’efficienza. Lo sottolinea anche l’Unione Europea nel suo ultimo Vademecum del 14 aprile scorso, evidenziando che è ancora più importante che i cittadini separino bene i loro rifiuti e garantiscano il conferimento di materiali riciclabili verso le strutture di trattamento dei rifiuti».
Infatti, secondo il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) attualmente non ci sono prove per ritenere che la gestione standard dei rifiuti e le relative procedure non siano sicure o siano insufficienti in termini di rischio per l’infezione da COVID-19 o che i rifiuti domestici svolgano un ruolo nella trasmissione di SARS-CoV-2 o altri virus respiratori.
Tra l’ altro l’attività di gestione e smaltimento rientra tra quelle espressamente consentite dal Dpcm del 10 Aprile.
Lascia un commento