Legambiente Sicilia: i Pantani Gelsari Lentini diventino riserva naturale


Pubblicato il 05 Febbraio 2022

GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE 2022
“Valorizza, gestisci, restaura, ama le zone umide”

Nell’ambito della campagna PrezioseXNatura, flash mob questa mattina di Legambiente Sicilia per chiedere che i Pantani Gelsari e Lentini diventino una riserva naturale.
“Insieme ai volontari dei circoli di Catania, Melilli, Augusta, Enna, questa mattina – dichiara Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia – abbiamo esposto il nostro striscione per richiamare l’attenzione sui pantani Gelsasi e Lentini e chiediamo che l’area diventi riserva naturale. I pantani sono scrigni di biodiversità, forse tra i più importanti e preziosi. Non sono luoghi dove costruire case, strade e aree industriali. Si tratta di zone umide dove è assolutamente normale che, a seguito di piogge abbondanti, si verifichino allagamenti. Dobbiamo difendere questa naturalità dei pantani che non possono e non devono essere svuotati con inutili e dannosissime idrovore. Le zone umide contribuiscono a fermare i cambiamenti climatici assorbendo anidride carbonica e mantengono riserve idriche contrastando la desertificazione. Abbiamo il dovere di proteggere l’ambiente che li caratterizza, rispettare ogni forma di vita che li popola”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club Gravina con il finale di 81-50. foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                              81 SPORT CLUB GRAVINA                                50 Alfa: Valastro, Ruffino 2, Barone 3, Gatta 11, Drigo 16, Budrys 2, Patanè 11, Galasso 4, Pappalardo 2, Barbakadze 5, Abramo 12, Smorto […]

2 min

comunicato stampa “Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione del PRG di Piccinato, lascia oggi intatte le pregiate aree da sempre definite “orti di Cibali”, di rilevante valore paesaggistico, ambientale e socio-culturale Questo parco naturale ha rischiato di essere devastato dai Cavalieri dell’Apocalisse, come li definì Pippo Fava, che […]

2 min

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]