Leo Gullotta E Fabio Grossi inaugurano la stagione di SALA FUTURA del Teatro Stabile di Catania


Pubblicato il 15 Gennaio 2024

IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE 

                         LEO GULLOTTA E FABIO GROSSI SI RACCONTANO IN SCENA

Lo spettacolo inaugura la programmazione di Sala Futura

Il Teatro Stabile di Catania inaugura martedì 16 gennaio alle ore 20,45 la programmazione di Sala Futura (lo spazio più piccolo dello Stabile) con uno dei volti più amati della Sicilia, un catanese doc: Leo Gullotta in scena insieme a Fabio Grossi con lo spettacolo IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE.

Uno spettacolo che racconta la storia di una vita, la vita di due persone che vivono assieme e che si amano. “Oggi si può dire che viene raccontata una famiglia arcobaleno – dice Fabio Grossi che oltre ad essere in scena, dello spettacolo firma il testo – anche se questa etichetta non è giusta per la nostra famiglia: senza figli, solo due persone. Punto focale è la casa, che accoglie questa unione. Due persone di età differente, non la classica tipologia di bellezza, ma persone vere: gioie e dolori, con tanta fantasia”.

Papi e Piercarlo sono due uomini che svolgono la propria esistenza con tranquillità e serenità fino a che, un giorno, arriva “la pioggia” e questa vita, ideale, viene stravolta. “Quando ci sono problemi, non siamo mai preparati ad affrontarli, ma lo si deve fare – dice ancora Grossi – La commedia parla di amore, di umanità, di verità, di condivisione. Il testo scritto nel 2004 trova adesso le luci del palcoscenico in una società che sta rivedendo i suoi rapporti sociali, coordinandosi con la linea europea di civiltà, annullando le ombre che spesso nascondiamo, perfino dalla nostra razionalità”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]