L’era del Pistacchio Bianco


Pubblicato il 14 Ottobre 2011

 bianco_prega_bigNé Oxford né Harvard ma Bronte. La capitale della nuova scienza politica è lì nella cittadina del pistacchio alle pendici dell’Etna, piccolo regno del senatore Firrarello Giuseppe detto “Pino”, daziere in pensione, autore di libri e ora anche promotore di un corso di formazione politica.

Venerdì e sabato la sapiente dottrina di Firrarello verrà infatti proclamata ai giovani che aspirano a seguirne le orme di politico lungimirante. La lezione sarà data in stretto accento sanconitano, il paese d’origine che ha anche ispirato i suoi scritti. Una luminosa carriera che ha già un talentuoso virgulto nel genero Giuseppe Castiglione, lui sì invece brontese dalla nascita, inarrivabile leader del Pdl, presidente della provincia di Catania e tanto altro ancora.

Secondo malelingue, pur di fottere il grammichelese Raffaele Lombardo, suocero e genero da tempo sarebbero implicati in relazioni politiche più o meno clandestine. Una di queste avrebbe come partner il senatore uscente del Pd Vincenzo Bianco, originario di Aidone sindaco di Catania oltre venti anni fa, detto “Enzo a’ ciurara”. 

I due capifamiglia brontesi come ospite d’onore del corso di formazione politica hanno infatti chiamato proprio il non indimenticabile ministro dell’Interno del governo D’Alema, quello del ribaltone del 1999 che da allora insegue vanamente il ritorno a Palazzo degli Elefanti. Quasi  un modo per ufficializzare la “fuitina” tra il brontese Pino e l’aidonese Enzo di cui tanti hanno detto  e stradetto in questi mesi. Finalmente insieme pubblicamente a giurarsi fedeltà eterna, smentendo quanti hanno impropriamente evocato la clandestinità in… Bianco.

Poco altro si sa invece dei particolari della cerimonia. Si sa solo che i confetti saranno rigorosamente al pistacchio e c’è chi dice che il cornuto maggiormente indiziato è il regalbutese che porta lo stesso nome del grammichelese.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]