L’ESPERIENZA DI GIUSY BUDA SUL SET DI “SICILIAN HOLIDAY” PER LA REGIA DI MICHELA SCOLARI


Pubblicato il 12 Novembre 2022

“Quella di “Sicilian Holiday” è stata un’esperienza veramente forte e intensa”, così Giusy Buda definisce la sua partecipazione come costumista del set del film girato a Sciacca per la regia di Michela Scolari. Tra i personaggi noti del cinema Claudia Gerini, Lilly Englert, Lee Levi, Francesco Leone, Kate Sumner (figlia del musicista Sting), Adam Leipzig, produttore del famoso film “L’Attimo Fuggente”, ha partecipato alla realizzazione dell’opera filmica, in co-produzione con la FilmInTuscani di Ivo Romagnoli.

“L’ambiente cinematografico – continua Giusy Buda – ha un fascino veramente particolare dove si riescono a provare diverse emozioni. Anche se dal punto di vista lavorativo è molto impegnativo comunque è un’esperienza unica e sicuramente da ripetere. Vedere le mie creazioni indossate da Claudia Gerini e dalla figlia Linda Zampaglione mi inorgoglisce. Due abiti i cui “protagonisti” non potevano essere che i Mori che hanno ispirato il mio libro “Tutto in un battito” e l’omonimo mediometraggio; l’abito che ha indossato la Gerini è il primo Kimono in “seta di gelso” della collezione Gliamori del mio brand in “Stile con Stile”, quello che ha indossato la figlia, invece, è un abito midi con manica ad aletta. Inoltre ho messo a disposizione del cast tre tubini colorati, specificatamente richiesti dalla produzione dell’opera filmica e che sono stati indossati dalle attrici, durante le riprese, nella bellissima cornice della Valle dei Templi, in uno scenario suggestivo. Quello di “Sicilian Holiday” è un cast importante e per me, sicuramente, è stato non solo un momento di crescita professionale dove ho avuto l’opportunità di mettermi in gioco come costumista cinematografica, arricchendo così anche la mia professione di stilista”.

“Ringrazio per questa bellissima esperienza tutte le persone che ho conosciuto e che mi hanno dato l’opportunità di far parte di questo progetto. Ringrazio la regista Michela Scolari, il produttore Ivo Romagnoli, l’amministratore del set Antonio Chiaramonte, il produttore americano, Adam Leipzig, un uomo di grande sensibilità e molto cordiale, Silene Mosticchio e tutte le maestranze che insieme a me hanno partecipato alle realizzazione di questo prodotto filmico. Non mi dispiacerebbe far parti di altri set cinematografici come costumista e stilista ma nel frattempo mi dedicherò ad altri importanti progetti che ho in cantiere”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]