Comunicati Stampa

L’ESPERIENZA DI GIUSY BUDA SUL SET DI “SICILIAN HOLIDAY” PER LA REGIA DI MICHELA SCOLARI

Leggi l'articolo completo

“Quella di “Sicilian Holiday” è stata un’esperienza veramente forte e intensa”, così Giusy Buda definisce la sua partecipazione come costumista del set del film girato a Sciacca per la regia di Michela Scolari. Tra i personaggi noti del cinema Claudia Gerini, Lilly Englert, Lee Levi, Francesco Leone, Kate Sumner (figlia del musicista Sting), Adam Leipzig, produttore del famoso film “L’Attimo Fuggente”, ha partecipato alla realizzazione dell’opera filmica, in co-produzione con la FilmInTuscani di Ivo Romagnoli.

“L’ambiente cinematografico – continua Giusy Buda – ha un fascino veramente particolare dove si riescono a provare diverse emozioni. Anche se dal punto di vista lavorativo è molto impegnativo comunque è un’esperienza unica e sicuramente da ripetere. Vedere le mie creazioni indossate da Claudia Gerini e dalla figlia Linda Zampaglione mi inorgoglisce. Due abiti i cui “protagonisti” non potevano essere che i Mori che hanno ispirato il mio libro “Tutto in un battito” e l’omonimo mediometraggio; l’abito che ha indossato la Gerini è il primo Kimono in “seta di gelso” della collezione Gliamori del mio brand in “Stile con Stile”, quello che ha indossato la figlia, invece, è un abito midi con manica ad aletta. Inoltre ho messo a disposizione del cast tre tubini colorati, specificatamente richiesti dalla produzione dell’opera filmica e che sono stati indossati dalle attrici, durante le riprese, nella bellissima cornice della Valle dei Templi, in uno scenario suggestivo. Quello di “Sicilian Holiday” è un cast importante e per me, sicuramente, è stato non solo un momento di crescita professionale dove ho avuto l’opportunità di mettermi in gioco come costumista cinematografica, arricchendo così anche la mia professione di stilista”.

“Ringrazio per questa bellissima esperienza tutte le persone che ho conosciuto e che mi hanno dato l’opportunità di far parte di questo progetto. Ringrazio la regista Michela Scolari, il produttore Ivo Romagnoli, l’amministratore del set Antonio Chiaramonte, il produttore americano, Adam Leipzig, un uomo di grande sensibilità e molto cordiale, Silene Mosticchio e tutte le maestranze che insieme a me hanno partecipato alle realizzazione di questo prodotto filmico. Non mi dispiacerebbe far parti di altri set cinematografici come costumista e stilista ma nel frattempo mi dedicherò ad altri importanti progetti che ho in cantiere”.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

6 ore ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

13 ore ago

Il Gran Ballo del Gattopardo 2025: Un Evento Internazionale a Catania

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…

13 ore ago

Canoa, weekend a Sabaudia con i Campionati Italiani di Fondo

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima…

14 ore ago

Strage di gatti a Torre Archirafi, il Partito Animalista presenta denuncia in Procura

comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti…

1 giorno ago