Lettera del gruppo consiliare del M5s sull’operato di Catania Rete Gas


Pubblicato il 14 Maggio 2020

Riceviamo e pubblichiamo:

“Catania, 14 maggio 2020 – Il gruppo consiliare del M5s ha inviato una lettera, primo firmatario Graziano Bonaccorsi, al sindaco Pogliese e alle autorità competenti affinché intervengano per controllare l’operato della partecipata Catania Rete Gas.

 <<Riscontriamo con piacere che, a seguito della nostra interrogazione del 06/05/2020 non ancora esitata, il CdA di Catania Rete Gas abbia indetto il bando per la selezione interna del dirigente amministrativo e tecnico, ma tuttavia non possiamo esimerci dall’evidenziare alcune criticità che meritano gli opportuni chiarimenti. 

In data 04/05/2020 il CdA ha approvato il Regolamento interno per il reclutamento del personale in conformità a quanto disciplinato dall’art. 19 legge 175/2016.

Curioso il fatto che la selezione sia riservata a tutto il personale con contratto a tempo indeterminato (sono quindi esclusi di fatto i due attuali Dirigenti).

 Non possedendo il dono della preveggenza, proviamo a ipotizzare questi scenari:

1.   La selezione per Dirigente Tecnico andrà deserta, e quindi si procederà con altra procedura per la riconferma del Dirigente Tecnico;

2.   Alla selezione per Dirigente Amministrazione Controllo e Finanza visti i risultati della precedente selezione, che certamente non prevedeva la responsabilità di tutte quelle attività, non parteciperà nessun dipendente (ciò in considerazione delle imminenti promozioni previste per tutto il personale direttivo).

Nella fattispecie, sembra che non sia stato previsto il bando per la selezione del Direttore Generale, alimentando il dubbio che (forse) tale figura sia superflua.

 Appare abbastanza strano che il CdA abbia deliberato l’espletamento della gara per le letture dei contatori (durata triennale) nominando RUP l’attuale Dirigente Amministrativo il cui contratto dovrebbe avere la sua naturale scadenza all’approvazione del bilancio e, comunque, non oltre il 1 ottobre 2020.

Ciò premesso, ci piacerebbe comprendere il tipo di titolo universitario: nei rispettivi bandi viene richiesto di essere in possesso di “un titolo universitario” ma senza specificare se si tratta di laurea triennale, specialistica o magistrale. 

In sintesi, una richiesta di chiarimento necessaria e doverosa, soprattutto per i dipendenti (con titoli e competenze) interessati a partecipare.

Crediamo sia fondamentale la trasparenza, così da fugare tutti i dubbi che, in questo momento storico, sembrano aver trasformato Catania Rete Gas SpA più che in una Azienda di Distribuzione Gas in una vera e propria “sartoria” che confeziona abiti su misura.

Riteniamo che il Sindaco di Catania ed il Controllo Analogo non siano perfettamente a conoscenza di ciò che sta accadendo, pertanto chiediamo immediato intervento da parte dell’amministrazione per verificare l’operato della partecipata.>>”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]