Lettera in redazione dell’ex presidente della Municipalità Librino, Rosario Patanè: “Pane e formaggio o formaggio col pane?”

Leggi l'articolo completo
Pane e formaggio o formaggio col pane, questo è il problema.
E’ la sintesi dell’intervista stampata su La Sicilia del 14/08/2011 al presidente della provincia Giuseppe Castiglione, in cui si cita <<il comune sciolga l’alleanza PDL-MPA>>, <<Istituto d’arte: non rinnoveremo l’affitto>>.
Caro presidente Castiglione, sul primo virgolettato, quello del comune sulle alleanze, è un labirinto partitico su cui non voglio entrare, e ribadisco partitico, basta leggere le dichiarazioni in risposta alla sua intervista de La Sicilia del 15/08/2011 da parte del deputato regionale UDC Marco Forzese. Ma un giudizio politico, e ribadisco politico, sul sindaco viene dato sempre su La Sicilia del 25/05/2011, nel quale si afferma <<sui tagli forse 20 milioni della manovra appena varata>> e dalla CGLI il segretario generale Angelo Villari afferma <<lacrime e sangue per Catania a conferma che l’emergenza non finisce mai. E’ d’altronde dal 2008 che la città si barcamena tra il rischio dissesto e la salvezza. Da allora il sindaco Stancanelli tagliando tutto il superfluo e anche mille dipendenti comunali andati in pensione, è riuscito a rimettere in sesto un comune disastrato, anche se restano ancora molti punti a rischio >>.
Dicasi la stessa cosa per il presidente della Regione Raffaele Lombardo e anche per lei, un giudizio politico lo daranno solo ed esclusivamente gli elettori a fine legislatura.
Una critica politica, caro presidente Castiglione, mi permetta di avanzarla sul secondo virgolettato della sua intervista, ovvero su <<L’istituto d’arte: non rinnoveremo più l’affitto che oggi ci costa quasi un milione l’anno>>.
Ricordo le dichiarazioni sue e del segretario provinciale del PD Luca Spataro apparse su La Sicilia del 03/10/2009. Mi preme ricordarle che il 06/10/2009 mi viene pubblicata una lettera sulla rubrica “lo dico alla Sicilia” dal titolo << Librino perde ancora…>>.
Mi dispiace che Librino perda ancora perchè lei rinunci all’idea della caserma, del reparto mobile della polizia <<siccome si parla da 30 anni di nuova questura ecco questa potrebbe essere realizzata NON a Librino; ma qui in Corso Italia>>.
Sa cosa mi ricorda? Quando ero presidente della IX Municipalità di Librino e nessuno voleva venire a fare l’assistente sociale a Librino, tutti volevano andare a fare servizio in via Monfalcone.
Caro presidente Castiglione la valorizzazione della città e il turismo non avverrà mai se non si pensa che l’ombelico della città è Librino inteso come città, perchè forse lei non sa che Librino per densità abitativa è la quarta città siciliana, e a Librino per il sistema viario esistente, gli spazi esistenti, le strutture esistenti potrebbe essere un’idea per la caserma della polizia la villa Nitta costata quasi 2 milioni di euro e ora libera e a rischio di vandalismo, se non si vede Librino come una City direzionale e il centro storico.
Sono d’accordo con Lei che piazza Carlo Alberto è una delle più belle piazze in assoluto, potrebbe essere la nostra piazza San Giovanni o del Plebiscito per i più grossi eventi culturali, musicali o di raduno della città.
Anzi il mio sogno sarebbe quello di chiudere definitivamente a tutti i bus, taxi il centro storico e che diventi una città giardino pedonale,i mmagini la via Etnea colorata di piante e fiori cono uno sfondo unico dell’Etna.
Sicuramente spetta ai politici fare i politici ma il cittadino deve fare il cittadino.
Un sogno? non lo so, sicuramente bisogna tornare a pane e formaggio.
                                                                                                                                                                   Rosario Patanè ex presidente della Municipalità Librino

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

8 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago