Letteratura “senza sonno”: le “Insonnie” di Salvatore Massimo Fazio


Pubblicato il 15 Marzo 2013

Riprendiamo recensione sul nuovo libro dello scrittore catanese, da Blogsicilia:

Mettersi davanti ad un specchio e confessare, senza reticenze, l’irresistibile inclinazione che spinge l’uomo verso il dolore, nelle sue molteplici manifestazioni, non è alla portata di tutti. Ed è per questo che “Insonnie”, il best-seller del filosofo catanese Salvatore Massimo Fazio, possiede la stessa carica esplosiva della luce che squarcia il buio; non per sostituirsi ad esso, ma per raccontarlo, sondando gli anfratti più reconditi della capacita speculativa che la mente umana possa produrre.E lo fa, Massimo Fazio, mettendosi al centro della scena come un attore che non recita ma agisce, che non racconta ma interpreta, che non commenta ma scarnifica il proprio essere, secondo la lezione di Carmelo Bene: il teatro, così come la vita, essendo esso stesso vita, è azione, non recitazione (re-citare, citare qualcosa altro). Gli stessi richiami a Cioran perdono la dimensione limitata della citazione dotta per farsi espressione autentica del Fazio, nella misura in cui è sè stesso, e la propria personale esperienza del dolore a diventare testo teatrale, dove non si chiede l’applauso al pubblico, ma il fischio di disapprovazione, la smorfia di riprovazione, il fastidio per ciò che si legge e che arriva come un pugno allo stomaco.Se un autore che Fazio detesta, Nietzsche, sosteneva che “le nature forti sono capaci di dimenticare ciò che non riescono a dominare”, il filosofo catanese fa della lotta contro la paura ancestrale materia letteraria viva, che fluisce tra le pagine iniziali, quelle dedite alla speculazione, così come negli aforismi della seconda parte, come un novello Pessoa che scrive un nuovo “Libro dell’Inquietudine” ma sublimando lo stato di disagio perché è solo arrivando agli estremi confini della riflessione sul dolore che lo si può, non esorcizzare (che non è questo il tentativo di Fazio), ma accettarlo. Come l’unica cosa che da senso e significato a tutto il resto. Giunto alla seconda edizione, dopo un tour che lo ha visto presentare la sua seconda fatica in tutta Italia, dopo aver sfondato il muro delle 4000 copie vendute, Fazio, che ha nel suo bagaglio collaborazioni importanti, in corso, con Manlio Sgalambro e Franco Battiato, può a ben diritto essere considerato tra le menti più lucide della filosofia italiana contemporanea. Lucido del suo nichilismo, che non è negazione della vitalità ma unica dimensione possibile di ogni vitalità.Non induce in pensieri trasversali, nè in linguaggi laterali, Fazio. Non strizza l’occhio al già visto, al già sentito, attraversando la foresta dell’innominabile con la sicumera del dubbio. Parla a chi non vuole ascoltare, per porre il lettore davanti a quella vertigine che, secondo Kundera, non è “la paura del vuoto dinanzi a noi, ma il fascino del vuoto che ci chiama.” Non è autore per chi si commuove con Gramellini e medita con Fabio Fazio, il nostro Massimo. Per questo, esattamente per questo, dovrebbe essere già dichiarato “Patrimonio dell’Umanità”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il Gup del Tribunale di Messina Salvatore Pugliese ha accolto quasi integralmente le richieste della DDA, i reati contestati vanno dalla gestione illecita di rifiuti all’avvelenamento delle acque, fino all’inquinamento e al disastro ambientale. Il processo prenderà il via il 9 luglio prossimo. Sul banco degli imputati figure chiave del sistema di gestione della discarica di […]

1 min

Una Costituente Europea per ottenere la sovranità popolare                          Un gruppo di cittadini ha deciso di avviare la sottoscrizione di una lettera aperta ai Capi di Stato, di governo e ai parlamentari d’Europa per chiedere la convocazione di una Costituente Europea. L’iniziativa sarà presentata l’8 maggio da Catania. La ragione di questa decisione è storica. I […]

1 min

Il quintetto rossazzurro supera la Nova Capo Basket, in trasferta, per 86-72 foto Romano Lazzara. CAPO BASKET 72 ALFA BASKET CATANIA 86 Capo: Franchina, Ioppolo, Spadon 6, Carlo Stella 3, Albana 2, Paez 6, Charumbira 4, Samardzic 19, Vuijc 3, Sidoti 13, Scolaro, Sabatino 16. All. Pizzuto. Alfa: Ruffino ne, Gatta 15, Drigo 7, Torrisi 2, D’Aquino, Budrys […]

2 min

comunicato stampa questura di Catania La Polizia di Stato ha eseguito un controllo straordinario del territorio nel quartiere San Berillo finalizzato a prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e fenomeni di illegalità diffusi. Il pattugliamento del quartiere del centro storico è stato coordinato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” e ha […]