Letture non conformi, Catania: domani presentazione di “Pensiero radicale”


Pubblicato il 18 Ottobre 2019

L’iniziativa di scrivere “Pensiero radicale” va più in là della voglia di pubblicare un libro. In questa società pervasa dai miti della modernità, martellata dalle false verità dei media, priva di valori veri e succube dell’apparenza e del denaro, esiste comunque una rete di comunità, di uomini che, sia pur con diversa consapevolezza, “sentono” l’esistenza di valori diversi, avvertono un mondo che è stato, è e sarà. È il mondo della Tradizione che sfiora gli animi capaci di ascoltarlo, anche solo di intuirlo.
Ma questa società globalizzata da decenni ha inquinato e avvelenato le coscienze, ha disinformato le menti distruggendo riferimenti e principi.
Per riaffermare ciò che siamo in un mondo che è da noi “diverso” perché estranei sono i (dis)valori che lo governano, occorre confrontarsi con esso alla luce dei nostri principi e, partendo dalle nostre radici, dire la nostra posizionandoci sui grandi temi che percorrono questi tempi.
“Pensiero radicale” non contiene “verità”, tutt’altro, vuole fissare i termini per aprire un dibattito su argomenti troppe volte elusi “volando alto” o liquidati con slogan superficiali. Non si tratta di parlarsi addosso, ma di riflettere in un momento di cambiamenti epocali. All’occorrenza anche di archiviare parole d’ordine ormai logore e inadeguate per trovarne altre in linea con i tempi; saper calare valori antichi nei nostri giorni e proiettarli nel futuro.
Pensare a un’azione senza questa riflessione è un agire per agire privo di valori nostri, privo di sbocchi; semplice pulsione per soddisfare il proprio ego o il proprio narcisismo senza nulla mutare, senza incidere.
La presentazione del libro vuole essere dunque una ripartenza, un momento di incontro per rilanciare una fase di confronto, di elaborazione per riappropriarsi dei valori autenticamente nostri che questo mondo vuole seppellire.

Belfagor.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]