Letture non conformi, Catania: domani presentazione di “Pensiero radicale”

Leggi l'articolo completo

L’iniziativa di scrivere “Pensiero radicale” va più in là della voglia di pubblicare un libro. In questa società pervasa dai miti della modernità, martellata dalle false verità dei media, priva di valori veri e succube dell’apparenza e del denaro, esiste comunque una rete di comunità, di uomini che, sia pur con diversa consapevolezza, “sentono” l’esistenza di valori diversi, avvertono un mondo che è stato, è e sarà. È il mondo della Tradizione che sfiora gli animi capaci di ascoltarlo, anche solo di intuirlo.
Ma questa società globalizzata da decenni ha inquinato e avvelenato le coscienze, ha disinformato le menti distruggendo riferimenti e principi.
Per riaffermare ciò che siamo in un mondo che è da noi “diverso” perché estranei sono i (dis)valori che lo governano, occorre confrontarsi con esso alla luce dei nostri principi e, partendo dalle nostre radici, dire la nostra posizionandoci sui grandi temi che percorrono questi tempi.
“Pensiero radicale” non contiene “verità”, tutt’altro, vuole fissare i termini per aprire un dibattito su argomenti troppe volte elusi “volando alto” o liquidati con slogan superficiali. Non si tratta di parlarsi addosso, ma di riflettere in un momento di cambiamenti epocali. All’occorrenza anche di archiviare parole d’ordine ormai logore e inadeguate per trovarne altre in linea con i tempi; saper calare valori antichi nei nostri giorni e proiettarli nel futuro.
Pensare a un’azione senza questa riflessione è un agire per agire privo di valori nostri, privo di sbocchi; semplice pulsione per soddisfare il proprio ego o il proprio narcisismo senza nulla mutare, senza incidere.
La presentazione del libro vuole essere dunque una ripartenza, un momento di incontro per rilanciare una fase di confronto, di elaborazione per riappropriarsi dei valori autenticamente nostri che questo mondo vuole seppellire.

Belfagor.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

8 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago