Libertà di stampa a Catania: sentenza favorevole per cronisti e direttori di “Corsera” “Il Messaggero” e “La Sicilia”


Pubblicato il 11 Ottobre 2011

 Giustizia_AMMINISTRATA_IN_NOME_DEL_POPOLOAncora buone notizie dal Palazzo di Giustizia di Catania per i giornalisti. Due croniste di testate nazionali –”Corriere della Sera” e “Il Messaggero”- rispettivamente Fiorenza Sarzanini e Cristiana Mangani erano state accusate dalla Procura della Repubblica di Catania di rivelazione di segreto d’ufficio e i loro rispettivi direttori, Paolo Mieli e Roberto Napoletano di omesso controllo per articoli riguardanti le indagini per la morte dell’ispettore della Polizia di Stato Filippo Raciti, avvenuta il 2 febbraio del 2007 nell’ambito di incidenti in occasione del derby Catania-Palermo. 

Le due croniste rispondevano dell’Accusa in concorso con un pubblico ufficiale, allo stato ignoto.

I giudici della terza sezionale penale del Tribunale di Catania (Presidente Filippo Milazzo, Pm Lucio Setola) hanno condannato, ma per l’accusa di pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale, punita dall’art. 684 del Codice penale, a 150 euro di ammenda le due croniste e a 50 euro i due direttori, per omesso controllo. Caduta, quindi, l’accusa della ben più grave rivelazione di segreto d’ufficio, contestata dalla Procura. 

Assolto anche “per non avere commesso il fatto” il direttore de “La Sicilia” Mario Ciancio Sanfilippo, accusato di omesso controllo per pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale,  sempre per un articolo riguardante la vicenda della morte dell’ispettore Raciti. Il Tribunale ha, inoltre, disposto la trasmissione degli atti alla Procura per il vicedirettore de “La Sicilia”, Domenico Tempio, che si è assunto la responsabilità del direttore.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]